RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Saal Digital, a sto giro proprio non ci siamo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Saal Digital, a sto giro proprio non ci siamo





avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2021 ore 12:29

Ordino da Saal un fotolibro 28x28, in cui inserisco una ventina di pagine, e altrettante fotografie.
Ogni foto è frutto di uno sviluppo del raw di una Canon EosR in ACR e photoshop, poi esportata in jpeg srgb a risoluzione massima e a 300 dpi. Come faccio da N. anni e da N. fotolibri Saal a questa parte, e non ho mai avuto problemi di sorta.
Ricevo il fotolibro e scopro che ALCUNE fotografie presentano una elevata perdita di dettaglio e definizione! Per rendere l'idea, sembrerebbe lo stesso effetto che si ottiene ingrandendo molto un'immagine a bassissima risoluzione.
Procedo con il reclamo e, dopo un paio di settimane di botta e risposta via mail, incazzature, verifiche e controverifiche, Saal si assume la responsabilità dell'errore e mi invia un codice sconto del 100% per un nuovo ordine.
Il codice non funziona....
Ricontatto il servizio clienti che mi dice: "tu fai l'ordine, lo paghi, poi noi ti rimborsiamo".
Stasera rifarò l'ordine, pagando (di nuovo). Poi in qualche modo chiederò il rimborso.

Ora, il mio dubbio è questo: è possibile che Saal stia perdendo colpi? Da che mi sembrava un'ottimo compromesso qualità/prezzo ora la qualità del servizio mi pare sia calata di molto.

Esperienze simili ne abbiamo?


avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 15:06

Si ma questo giro l'ho attribuito alla carta con cui non avevo precedenti esperienze. Ho scelto stampa su carta opaca mentre in precedenza stampavo su carta fotografica fuji sempre opaca. Tornerò a questo supporto.

Per completezza devo dire che non ho attivato l'opzione "miglioramento immagine" dato che gli scatti erano in altissima definizione e tra l'altro mi riportava qualità ottima.

Tutto sommato il risultato mi soddisfa ma nelle precedenti esperienze era nettamente migliore.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 15:17

Idem su un ordine effettuato 2 settimane fa.

Ho ordinato 19 20X30 su carta Art Line (250 g/m²) da inserire su un album, ebbene, non entravano nelle tasche perchè misuravano 20,5X31, e in più, le foto non erano dei rettangoli: l'angolo di 90° tra lato lungo e corto, non era di 90°, ma di 92°

Saranno inezie, ma ho dovuto rifilare tutte le foto con righello e taglierino...Quello che mi chiedevo era: ma vengono tagliate a macchina o a mano?

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2021 ore 15:35

Ilcentaurorosso
Si ma questo giro l'ho attribuito alla carta con cui non avevo precedenti esperienze. Ho scelto stampa su carta opaca mentre in precedenza stampavo su carta fotografica fuji sempre opaca. Tornerò a questo supporto.

Per completezza devo dire che non ho attivato l'opzione "miglioramento immagine" dato che gli scatti erano in altissima definizione e tra l'altro mi riportava qualità ottima.

Tutto sommato il risultato mi soddisfa ma nelle precedenti esperienze era nettamente migliore.


La stampa su carta opaca, se si tratta di fotolibri, ha come spazio colore il CMYK, mentre la carta fotografica fuji sempre opaca ha lo spazio RGB.
Nel documento che ho inserito nel topic "Esperienza Saal", viene trattato l'argomento.

L'opzione "miglioramento immagine" va scelta quando non tratti il file, lo inserisci pari pari dalla fotocamera; a quel punto ti propongono un automatismo, quindi hai scelto bene. ;-)


avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 15:36

Io ne ho stampato quasi una 10cina di album line professional e non ho mai avuto problemi, l'ultimo lo fatto 2 settimane fa ed è perfetto, io personalmente uso come impaginazione smart album poi con il loro programma metto direttamente la pagina intera fatta come sopra, faccio una prova colore con i loro ICC tramite PS e non mi cambia nulla rispetto alla foto che ho postprodotto. E mai avuto sorprese.
Magari prova aprire il progetto che ti rimane salvato sul software e vedi che non hai fatto qualche errore già in fase di compilazione

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2021 ore 15:39

In ogni caso, è previsto il reclamo/rimborso per i prodotti inadeguati, occorre documentare con l'invio del file fornito a Saal e del risultato ricevuto.

Mi è capitato un paio di volte e non ho avuto grosse difficoltà.Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 15:40

La stampa su carta opaca, se si tratta di fotolibri, ha come spazio colore il CMYK, mentre la carta fotografica fuji sempre opaca ha lo spazio RGB.
Nel documento che ho inserito nel topic "Esperienza Saal", viene trattato l'argomento.

Scusa se non ho letto attentamente, ma allora avrei dovuto esportare tutto cambiando prima lo spazio colore di ogni scatto? Sai che palle!

Mannaggia, hai ragione!
Carta fotografica lucida
RGB - disattivare colore metrico relativo

Carta fotografica opaca
RGB - disattivare colore metrico relativo

Stampa digitale opaca
CMYK disattivare - colore metrico relativo

Comunque avevo già dato e solo successivamente ho letto il tuo riassunto critico!



Magari prova aprire il progetto che ti rimane salvato sul software e vedi che non hai fatto qualche errore già in fase di compilazione

Purtroppo questa volta ho perso il progetto per mia negligenza. C'è solo l'ordine on line non editabile. Dovrei rifare tutto il lavoro e non mi va.

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2021 ore 15:48

@Ardian

Gli album stampati con opzione "Fotolibro Lucido" e "Fotolibro opaco" hanno lo spazio colore RGB e quindi è più semplice l'allineamento tra video e risultato a mezzo profilo ICC.

Gli album stampati con opzione "Fotolibro stampa digitale opaca" hanno lo spazio colore CMYK.

Lo stesso vale per i Fotolibro Professional Line...

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 15:51

Fotolibro Professional Line...

Ecco a rimannaggia!

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 15:53

No no per il fotolibro professionale sia lucido che opaco, le foto devono essere in rgb

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2021 ore 15:57

Ilcentaurorosso

Si ti confermo che è un discreto giramento, ma non è paragonabile alla delusione del prodotto inadeguato, aggiungi anche la necessità di dimezzare la luminosità del monitor quando fai la prova colore (con monitor già calibrato e quindi già meno luminoso, in queste condizioni riesco ad avvicinarmi moltissimo al risultato finale).

Comunque nel documento inserito nel topic citato al punto della stampa con spazio colore CMYK, ci dovrebbe essere la scaletta e molte operazioni, se non tutte, possono essere memorizzate come "azioni" in photoshop

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2021 ore 16:01

Ardian
No no per il fotolibro professionale sia lucido che opaco, le foto devono essere in rgb


Esatto, questo è quello che sto indicando:
stampa su carta fotografica , sia lucida che opaca vanno con spazio colore RGB;
stampa digitale opaca ha lo spazio colore CMYK e la procedura è diversa, sia Professial Line che normale...

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 16:03

Non uso Photoshop ormai da anni, da quando hanno cambiato la politica delle licenze. Ho un CS5 del 2010 e lo uso raramente. SAAL non fornisce supporto per DxO Photolab, Capture One, Affinity, etc. etc.

Credo che tornerò sulla carta fotografica opaca con cui mi sono trovato bene, non ho nessunissima voglia di fare le conversioni scatto per scatto.



avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2021 ore 16:07

Ilcentaurorosso
Credo sia la migliore soluzione, ho stampato dei biglietti con 8 immagini cadauno e non ti dico "la fragilità causata alle componenti sferiche" dal continuo alternarsi delle operazioni.

Nella corrispondenza con Saal ho suggerito loro di produrre un video con queste operazioni da seguire, allo scopo di
eliminare i dubbi e permettere un percorso guidato agli utenti.
Ad oggi sono quasi due mesi e non ho ricevuto nessun riscontro...

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 16:12

Per mera curiosità, se hai avuto esperienze simili al mio errore, quanta è la percezione di perdita di "qualità" passando da una immagine RGB stampata CMYK? Non parlo di fedeltà cromatica ma di "percezione granulare" come appunti di file a bassa risoluzione.

Mi ha ingannato il fatto che da qualche parte SAAL diceva di non fare nulla, dato che la conversione è a carico della macchina di stampa e la fa in automatico però in effetti ciò è in discordanza con le indicazioni specifiche per prodotto/supporto.

Ricevo il fotolibro e scopro che ALCUNE fotografie presentano una elevata perdita di dettaglio e definizione! Per rendere l'idea, sembrerebbe lo stesso effetto che si ottiene ingrandendo molto un'immagine a bassissima risoluzione.

Per quanto mi riguarda invece l'errore è sistematico, per questo temo di aver sbagliato qualcosa io.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me