JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti. Salvo imprevisti sabato prossimo parteciperò ad una escursione guidata nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, per l'osservazione dei camosci in amore. Pur non essendo specificamente una escursione fotografica, tra l'equipaggiamento raccomandato è segnato “macchina fotografica” e la guida mi ha detto di essere lui stesso appassionato di fotografia naturalistica. Sarebbe la mia prima escursione per questi… soggetti fotografici. Sarei dell'idea di portare il mio 100-400L IS USM II, ma sono molto indeciso se accompagnarlo (se così si può dire) con la RP o con la 90D… Idee e suggerimenti?
La 90d ha il vantaggio del fattore crop, tanti mpx per un ulteriore crop, un autofocus più performante e maggior raffica. Sinceramente non avrei dubbi.
Ah, dimenticavo, insieme all'obiettivo che vuoi portarti e anche meglio bilanciata.
Grazie mille Peda, Lucio, Lux67. Propendevo già più per la 90D, ma il mio dubbio nasceva dalla mia ignoranza nel non sapere se sarebbe servito o meno il fattore crop (essendo animali di media taglia e non i classici volatili o scoiattoli) e dal mio scarsissimo feeling con l'AF della 90D (che trovo disastroso, unico elemento che mi ha fatto pentire dell'acquisto di una macchina che per il resto adoro).
Tutto dipende da dove ti porta e quanto vicino, per il camoscio la conformazione del posto incide tanto, se sconfinati costoni pelati è una cosa mentre con piccole vallette in successione al limite dei larici e tutto differente, poi alle volte son curiosi e si avvicinano per vedere cosa sei, altre ti beccano da lontano, fischiano e si tengono a debita distanza.
portale tutte e due, la RP è abbastanza leggera e un posto nello zaino lo troveresti sicuro. Se non troppo distante la RP ti darebbe la superiorità del sensore FF. Potresti provarle nelle stesse condizioni, volendo per colmare il gap del sensore croppato potresti andare di Gigapixel AI.
Grazie Saro. Grazie Michael… Ma credo che ne avrò abbastanza dei 2260 grammi della coppia 90D+100-400.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.