RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 150-600, gomma scollata. Che fare?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron 150-600, gomma scollata. Che fare?





avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 13:40

Buongiorno.
Da un po' si è scollata la gomma sul barilotto dell'obiettivo, di fatto è come si fosse allargata e tende a scendere coprendo il riferimento delle lunghezze focali e il tasto di blocco alla focale minima.
Che fare?
Esistono collanti particolari da utilizzare per fissare?
Meglio lasciare così, che tanto non pregiudica gli scatti?
Capitato ad altri?
Grazie in anticipo per gli eventuali suggerimenti.

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 18:39

Premetto che pur possedendo il tuo stesso obiettivo, questo inconveniente fortunatamente non mi ancora capitato. Per questi casi esistono colle specifiche per materiali plastici e gomme, le cianoacrilato monocomponente che si adattano perfettamente alla tipologia dei materiali in questione. Ne esistono di diversi brand ma tutti assolvono il loro compito egregiamente. Vanno applicate con un minimo di manualità, e la presa è pressoché immediata. Chiedi comunque maggiori dettagli al venditore.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 20:35

Grazie Cjolden.
Alla fine son passato in negozio e l'ho dato dentro così com'era, prendendo il G2.
Mi diceva che può dipendere dall'impugnatura: consigliava dii appoggiare la staffa sulla mano e ruotare la ghiera dello zoom con 2 dita.
Io avevo girato la staffa di lato e impugnavo per bene l'obiettivo, ovviamente facendo più pressione con la mano.
Non so se veramente usuri meno la gomma così, proverò.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me