RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d300







avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2013 ore 21:03

Inanzitutto un saluto a tutti quanti,mi chiamo Alberto e recentemente mi sto appassionando al mondo della fotografia..ho un quesito da chiedervi.ho trovato una nikon d300 tenuta davvero bene con 30k scatti verificati,2schede di memoria ,2 batterie una nikon e una duracell nuova !+18-55 vr a 600 euro ,premetto che sarebbe la mia prima reflex voi che fareste?grazie in anticipo

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2013 ore 21:39

Penso che sia un affare, specie per un principiante ;-) Un ottima reflex.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2013 ore 21:49

Se stai facendo un acquisto sicuro tipo da conoscenti o amici o comunque persone che abitano nella tua zona se è come dici prendila magari prova a vedere se arriva a 550 se invece devi prendere un usato che nessuno ti garantisce rischi di spendere 600 euro subito e magari doverne mettere altri 200 per riparazioni.
Eventualmente dato che sei agli inizi non ti conviene cominciare con un corpo più leggero più "entry"level?
Se vuoi rimanere su nikon trovi delle magnifiche D90 tra i 350 e 450 cosi se il tuo budget era di 600 euro ti rimangono 150 200 euro da investire su un ottica di qualita sicuramente superiore al 18 55...
Mentre se non sei affezionato al marchio nikon puoi guardare a una canon eos 40d che si trova sui 300 euro e il restante ti prendi un ottica...
Il mondo È bello perche e vario buona ricerca per la tua reflex e se hai dubbi chiedi qui ci sono decine di persone pronte a dare consigli utili.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2013 ore 22:12

Il proprietario della macchina abita dalle mia parti,ho avuto modo di provarla ecc e mi è piaciuta un sacco,sul fatto della entry level magari sbaglio ma preferisco prendere gia un bel corpo macchina che posso utilizzare negli anni a venire ,inoltre potrei iniziare con il 18-55 e man mano allargare il mio corredo di ottiche .pensavo di acquistare non appena fosse possibile un 17-50 tamron 2.8 e un nikon 50mm 1.8 g :)

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2013 ore 0:35

Ti è piaciuta un sacco rispetto a? Cos'altro hai provato?
Se dovessi prendere oggi una d300 e dovessi appassionarti davvero alla fotografia, non sarebbe un corpo che terresti per anni. La d300 inizia ad essere vecchiotta, nonostante resti un'ottima macchina con un ottimo corpo.
Il 18-55 l'ottica base.
Ti dirò, concordo con chi ha parlato di D40. Stesso discorso della D300 ma ad un prezzo più basso.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2013 ore 5:03

Adesso che fotocamera hai? Che genere di fotografia ti appassiona di più?

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2013 ore 8:41

Be il fatto che sia "vecchiotta" sta scritto solo nella data di produzione per un fotografo amatoriale un corpo dalle prestazioni della d300 o della 40d sono ottime anche per gli anni a venire (io uso ancora la mia vecchia 20d e mi regala ancora tante soddisfazioni)...
Il mio discorso comunque sulla D90 era puramente economico dato che a livello di prestazioni è molto simile alla D300
La differenza più grossa sta nel corpo un pò più plasticoso ed è lì il risparmio...
La scelta di canon invece potrebbe esser rischiosa magari risparmi sul corpo ma le ottiche usate si svalutano meno e per farti il corredo spendi di più....
Le ottiche da te citate sono buone ma dipende da che ci devi fare se ti interessano i paesaggi devi avere assolutamente il 12 24 ed quando il budget te lo permetterà .
Se invece cerchi maggior range focale il poliedrico 18 105 ed è un buon compromesso come lente buona qualità ampia escursione focale e prezzo contenuto.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2013 ore 11:22

Ho avuto modo di provare sia la nikon d3100 che la canon 1100d ,della 300d mi ha colpito molto la robustezza del corpo e il fatto di avere un corpo pro che potrei sfruttare a dovere.dato che sono un amante della pesca la utilizzerei molto per soggetti e paesaggi,in piu cercando online non ho trovato occasioni simili sulla d300 il solo corpo lo vendono ancora a 600 euro

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2013 ore 11:51

Gusti son gusti, ma a poco più di 700€ c'è la D7000 nuova garanzia italia (non Nital). Con la D300 ti danno il 18-55, ti avessero dato il 16-85 poteva anche starci magari. Ma così non so quanto convenga...

PS: non voglio entrare nel merito di d300 vs d7000, uno sceglie di testa sua, dico solo le cifre della d7000.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2013 ore 12:35

700 euro solo corpo ,purtroppo non ho quel budget e in piu dovrei aggiungerci qualcosa per avere un ottica.diciamo che anche con il 18 55 potrei iniziare a scattare imparando a conoscere la macchina..poi sn anche un po sfigato perche la vendeva insieme anche ad un 50-200 con 50 euro in piu e Purtroppo l ha venduto ad un altro Triste

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2013 ore 14:35

Io lo ritengo un affare, la d300 è ancora una buona macchina

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2013 ore 14:49

A me non sembra un affare. Sono gli stessi prezzi dell'anno scorso/ due anni fa e nel frattempo sono uscite due generazioni di fotocamere. Ho appena visto la pubblicità della D3200+18-105 nuova a 545€ spedita. L'obiettivo e migliore ed il sensore MOLTO migliore. Io, pur amante dei corpi Pro, in questo caso non avrei dubbi.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2013 ore 15:27

Stai scherzando vero?
Le prestazioni fotografiche di una D300 non sono manco lontanamente paragonabili a quelle di una qualsiasi entry level.
A partire dalla velocità e la precisione dell 'autofocus, ai settaggi personalizzabili, ai comandi diretti sul dorso...
La D300 ti permette di portare a casa Qualsiasi risultato con estrema facilità e soddisfazione, una D3100 ha solo qualche pixel in più e nient'altro da invidiare.
A parità di prezzo non c'è neanche da starci a pensare.
È come confrontate un' Audi sportiva con una Fiat Punto.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2013 ore 15:30

Naturalmente una fotocamera professionale tiene il prezzo molto più di una fotocamera in plastica piena di funzioni castrate.

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2013 ore 17:23

come si fa a paragonare una D300 a una D3200.....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me