| inviato il 10 Novembre 2021 ore 9:15
Vorrei prendere un terzo corpo pratico da "tutti i giorni", qual è la scelta migliore tra Olympus PEN E-P7 e Olympus PEN-F? |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 9:21
Quali sono gli altri 2 corpi macchina che già possiedi? |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 10:32
Ho una Canon 77d e una Panasonic GX9 |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 10:37
Tra GX9 e le due che hai citato non c'è troppa differenza, se cerchi praticità e trasportabilità direi una Lumix GX880 camerasize.com/compact/#876,654,770,699,ha,f In ogni caso tra le due che hai menzionato a me piace più la Pen F. |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 11:26
E mettiamoci pure 100 grammi di differenza, che non guastano |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 11:30
Fatico veramente a trovare un senso e una giustificazione ad una Pen-F o E-P7 se hai una GX9...anzi, non trovo un senso nell'avere due sistemi e due corpi macchina se poi sei costretto a comprarne una terza per riuscire a portartela dietro. Io direi vendi la Canon e relative ottiche e tieni la GX9 con le ottiche che hai, più un 12-32, un 20 1.7 o un 14 2.5 a seconda dei tuoi gusti. |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 11:37
Aggiungo pure a favore della ep7, il video 4k e la ricarica via usb. Quest'ultima è una roba non da poco. La filosofia "PEN" non la capiscono in molti. Sono macchine votate a street e reportage, dove il mirino non serve a molto (infatti la F è un eccezione alla regola PEN) ma contano la compattezza, l'immediatezza e la "rotellina magica", che non conosce praticamente nessuno, ma che permette regolazioni in camera che altre macchine se le sognano. |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 11:41
Aetoss, io il senso ce lo vedo tutto. Mettici un fisso pancake attaccato e di meglio trovi solo richo gr2 o 3, ma neanche tanto! |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 11:44
Pen F, ma sono di parte |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 11:53
Pen F, se vuoi il meglio della stilositá (visto che è da passeggio). Anche l usabilità è fantastica, ghiere e feedback generale se amante del vintage ti faranno godere. Ne ho una dal 2016, c ho lavorato che passeggiato in relax, sempre divertito. |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 12:03
@Nikmeditato: é delle stesse identiche dimensioni della GX9, parliamo di una differenza di millimetri. Sulla Lumix può attaccare le stesse lenti pancake senza dover comprare un terzo corpo, tra l'altro inferiore alla GX9 non essendo, fra le altre cose, nemmeno dotata di mirino. |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 12:07
PEN-F, l'EVF è imprescindibile IMHO |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 12:19
Premesso che penso che,avendo già una Gx9, andresti a prendere una macchina doppione, se proprio ti occorre, e quindi sarebbe anche per sfizio, io punterei sulla Pen-F, almeno avresti tra le mani un oggetto di qualità che sicuramente terrà meglio il suo valore nel tempo. La EP7 sinceramente non la concepisco: tra l'altro lato costruzione é un passo indietro rispetto sia alla Pen-F che alla precedente E-P5. Mu 2c. Ciao |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 12:21
La EP-5 la rimpiangono tutti, aveva la costruzione della E-M1 anzi migliore con le due ghiere incassate nel corpo (e tra l'altro EVF opzionale su attacco proprietario ARM). |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |