RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rollei, quale cercare?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Rollei, quale cercare?





avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 13:04

Ora capisco che in un forum di fotografia possa sembrare inopportuno ma io vorrei cercare una Rollei principalmente per metterla in salotto e poi per scattarci in maniera saltuaria. Ho pescato a dia ere ere tra il mare magnum della rete le notizie che cercavo ma mi sono perso. Qualcuno ha voglia di aiutarmi? Ci fotograferei in bn ovviamente ritratto ambientato, MF 6x6.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 14:59

Interpretando un po' penso che ti riferisca alla classica Rolleiflex biottica ... perché di Rollei ve ne sono diverse, fra le quali due reflex monoottica 6x6.
Se hai da spendere la "migliore" è senza dubbio la Rolleiflex 2,8 F dotata dello splendido Planar 2,8. Ma qui spendi non poco a mio avviso. Per circa la metà ci sarebbe la 3,5 F sempre con Planar 3,5 e per ancora la metà la 3,5 con Tessar 75 (e forse mancante dell'esposimetro, o almeno io conosco questa) Parlo naturalmente di ultimi modelli, perché se uno va prima degli anni 70 i modelli variano e non ti so dire niente.
Raccomanderei l'acquisto in negozio fisico e con un po' di garanzia.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 15:09

La più "classica" resta la Rollei 3,5 F Planar. Io, da ritrattista, preferisco la 2,8 F, sempre Planar. Poi, più rara, ma pare altrettanto eccellente, c'è la 2,8 Schneider, che usava Elmut Newton (decisamente più rara)! Gino Ferzetti, con il quale ebbi la fortunata possibilità di dialogare un paio di volte al telefono, consigliava, caldamente, la 3,5 Planar. In ogni caso "si cade in piedi"! GL

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 15:22

Ti consiglio una 3,5F non troppo usata, però devi calcolare una revisione fatta da un professionista, costo sui 150/200€
Ne ho appena fatta sistemare una ed è tornata a splendere, lente collimata, esposimetro tarato e interni lubrificati

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 17:11

la 3,5 Planar

Trovarla in bune condizioni, quale sarebbe una quotazione adeguata?

Grazie

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 18:35

Sia su ebay (venditori non privati) che presso negozi fisici che trattano l'usato si vedono oscillazioni che non riscontro in altri articoli. Vanno dai 600 ai 1200 e più per la 3,5 F. Direi che cercando bene intorno ai 800/900 si compra un buon oggetto revisionato e completo di custodia
Concordo con chi mi ha preceduto ... la 3,5 F con Planar è quella che sceglierei perché la più classica.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 22:41

Infatti vedo prezzi diversissimi per quella che sembra essere apparentemente la stessa versione...

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 23:04

In questo genere di oggetti lo stato di conservazione ("mint conditions"!), gli accessori (paraluce, filtri, borsa pronto), la scatola, il libretto di istruzioni, ecc. incidono moltissimo sul prezzo di vendita. Poi ci sono alcune serie meno comuni (la mia è una "white face", per esempio) e, di conseguenza, un pò più costose. GL

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 23:06

Vedo, non è facile districarsi, intanto studio.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 23:07

I mercati del collezionismo (anche orologi, automobili d'epoca) sono difficili ... GL

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 8:25

Molto difficili, vi chiederò qualche consiglio.


avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 14:09

Ho trovato una Rolleiflex 3.5 Tessar K4, perfettamente funzionante tranne che per la posa B. Normali segni d'uso ma lenti perfette, quale potrebbe essere la sua quotazione?

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 14:19

Qui ti puoi fare un'idea...
Se l'intenzione è quella di usarla, il fatto di prenderla in un negozio fisico ti dà qualche garanzia in più sul suo buon funzionamento.

Così a occhio mi sembra che i prezzi siano saliti. Qualche anno fa ne ho trovate di meno care. Non so però se funzionino a dovere, visto che non le ho mai provate con la pellicola.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 14:23

In alternativa ci sono le sorelle economiche Rolleicord ;-)

Di queste la Art Deco è un oggetto per collezionisti Cool

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 14:44

L'ho trovata a 320€, non sembra neanche male.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me