JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, sicuramente tra voi c'è che mi sa dare risposta su quale è la differenza, oltre al prezzo, tra i due anelli adattatori proposti da Canon: Adattatore EF-EOS R con ghiera Adattatore EF-EOS R . Grazie Marco
E cosa si programma con la ghiera che non sia programmabile da corpo macchina?... scusatemi ma non ho ancora niente RF...
user1036
inviato il 09 Novembre 2021 ore 13:15
Con la ghiera non puoi fare nulla di più di quello che fai con gli altri tasti programmabili, però hai un comando portata di mano che in alcune situazioni di scatto risulta comodo e immediato. Comunque puoi impostare la ghiera dell'obiettivo o dell'adattatore EF/RF se provvisto per fare queste cose: Selezione metodo AF Metodo AF Cambia velocità otturatore Cambia valore apertura Compensazione esposizione Impostazione sensibilità ISO Cambia velocità otturatore (TV) Cambia apertura (AV) Compensazione esposizione Compensazione esposizione flash Selezione WB Seleziona temperatura colore Stile immagine e così via......
Puoi assegnare alla ghiera una funzione a tua scelta tra le numerose programmabili. Può essere utile e comodo per velocizzare l'utilizzo. La trovo molto comoda per selezionare il metodo AF senza staccare l'occhio dal mirino. Potresti comunque farlo dal menù o meglio premendo il pulsante di selezione AF sul corpo macchina e poi ruotando la ghiera principale, ma con la ghiera dell'adattatore è più immediato ed intuitivo. In sostanza si può fotografare serenamente anche senza ghiera, ma averla è comodo.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.