| inviato il 08 Novembre 2021 ore 19:40
Buonasera a tutti, io possiedo una sony a 7 ii, e non riesco ad impostare la messa a fuoco sugli occhi. per esempio quando esco a fotografare gli animali uso la messa a fuoco continua con AF aggancia il soggetto, ma la foto mi risulta sempre leggermente mossa e non ben nitida. qualcuno può aiutarmi? Grazie a tutti |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 20:37
Ciao, su A7II lo puoi impostare solo su AF-S il fuoco sugli occhi (non riconosce gli animali), e non in AF-C, quindi per fauna/avifauna, ti consiglio di scattare con tempi rapidi specialmente se hai come soggetto un uccello, per quest'ultimi usavo in linea di massima 1/2000 + sec con focus area Zona se in volo, Focus area Center se hai rami e roba davanti e quindi molto probabilmente, potrebbe sbagliarti il fuoco automatico(anzi sicuramente conoscendo la macchina), ovviamente con soggetti più statici puoi abbassare i tempi di scatto drasticamente. mi ha aiutato molto impostare il fuoco sul tasto AF anche se minuscolo sulla 7ii in modo che con il pulsante scatto non andava a modificare il fuoco nuovamente. diciamo che in ogni caso queste sono le linee guida generali delle impostazioni per tutti. |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 8:29
Devo regolare anche qualcosa dal menu per caso? Che tu sappia magari? |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 15:27
“ Devo regolare anche qualcosa dal menu per caso? Che tu sappia magari? „ Dal menu puoi impostare che il tasto usato per scattare non faccia il fuoco automatico, non ricordo esattamente il nome in italiano, lo dovresti trovare come AF w/ shutter > off e su custom key ( tasti assegnabili ) AEL > AF ON , AF/MF button > AF/MF CTRL toggle. Ecco, se non ricordo male le voci del menu' , il passaggio appena indicato dovrebbe essere corretto. |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 15:35
Poniamo che il sistema AF faccia il suo... Devi tener conto del tempo di scatto rispetto alla velocità del soggetto... Poi se ci sono anche limiti nella reazione/aggancio del sistema AF per la velocità del soggetto.... c'è poco da fare.... |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 21:09
Credi possa essere un problema della macchina magari? |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 21:47
La macchina di certo non è votata per la velocità, non è una macchina per wildlife per intenderci, ha un AF lentuccio. Va bene sicuramente per still life, ritratti, paesaggi, roba decisamente più statica insomma. Ma con la giusta tecnica e un po' di foto a nastro, diciamo che le porti a casa lo stesso. |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 9:16
Se non ci arriva la macchina bisogna ingegnarsi... primo usare tempi veloci, poi se è possibile mettere a fuoco prima su un punto di un eventuale passaggio... attendere velocità più basse del soggetto.. usare diaframmi chiusi per estendere la pdc.... |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 9:38
Perché provando con uccelli (veloci e piccoli) o con cervi abbastanza stabili la messa a fuoco non è proprio delle migliori, provando in manuale e anche in AF, provando anche ad usare un 200-600 sony di un mio amico ma comunque la messa a fuoco non veniva bene nitida la foto. Proverò ad ingegnarmi e tante tante prove |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |