| inviato il 08 Novembre 2021 ore 16:28
“ Guarda, io ho appena finito i giorni di trial della 4 e ora provo la 5 in attesa di avere il momento propizio per l'acquisto, ma anche solo per Deep Prime che letteralmente mi rende usabili i 12800 iso della 5Ds (a detta del mondo una pila di sterco... anche se non è vero, ma sorvoliamo) e quindi tra questo e il costo... ;-) Poi per il grosso del lavoro io uso Darktable, quindi... „ ma se lo usi solo per il deep prime perchè non guardi il topaz denoise AI che costa meno ma che è similare come risultato ? |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 17:31
Sono passato a dxo 5 e mi trovo bene, meglio della 4. Film pack l'ho provato in versione trial ma non mi dice niente. Per me inutile. Stessa cosa per la Nick coll. Wiewpoint non so... Ma penso di non averne bisogno. Per me una foto ritoccata quel tanto che basta con dxo basta e avanza. Trovo l'abbinamento con affinity ottimo giusto per qualche HDR o focus stacking (o bkt? Non mi ricordo ?) |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 18:02
Fgirelli io ho anche Topaz, ma non l'ho rinnovato e ho preso Photolab. Per me, in tutti i file che ho provato, il Deep Prime ha sempre fatto meglio di Topaz, che al limite in qualche caso ha pareggiato. E poi si costa di più, ma è una suite di sviluppo completa. |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 18:03
“ so che sono nel thread sbagliato ma perchè avete scelto dxo rispetto a C1 per esempio ? io guardo anche il prezzo e c1 + topaz denoise costano di più del solo dxo „ Ho provato anche C1 ma ho preferito DXO essenzialmete per il DeepPrime e perchè l'ho trovato molto più semplice da usare Uso molto anche il Filmpack, aggiunge i controlli di contrasto separati per luci, toni medi e ombre e il contrasto fine. Uso soprattutto il contrasto sulle ombre perchè quando si schiariscono tendono a perdere contrasto per cui poter ridare contrasto alle ombre è essenziale. Uso spesso anche i profili delle pellicole BN e i filtri sempre per il BN. Sono cose che si possono fare con la NIK ma fare tutto da dentro PL è comodo, si possono creare facilmente varianti, e tornare a fare modifiche in un secondo tempo cosa che con il plugin non è possibile. |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 18:14
Come utilizzatore Fuji finalmente potrò ritornare ad uno dei mie programmi preferiti...scarico la demo! |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 22:07
“ Fgirelli io ho anche Topaz, ma non l'ho rinnovato e ho preso Photolab. Per me, in tutti i file che ho provato, il Deep Prime ha sempre fatto meglio di Topaz, che al limite in qualche caso ha pareggiato. E poi si costa di più, ma è una suite di sviluppo completa.. „ Ok capito grazie |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 22:29
“ “ so che sono nel thread sbagliato ma perchè avete scelto dxo rispetto a C1 per esempio ? io guardo anche il prezzo e c1 + topaz denoise costano di più del solo dxo ? „ Li ho entrambi e, a patto di acquistare l'intera suite elitè (Photolab Viewpoint e Filmpack), preferisco DxO, sul piatto della bilancia pesa troppo il denoise di DxO, il migliore in assoluto. C1 ha il vantaggio dei livelli che però, quando e se mi servono (raramente), preferisco di gran lunga elaborare in DxO e convertire in DNG per passare ad Affinity Photo I cataloghi di C1 invece per me sono un noioso fardello |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 23:28
Questo PL 5 però crasha continuamente quando si usano i local adjustments |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 8:17
Mah, io li uso continuamente ma non mi son mai schiantati... |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 8:27
“ Mah, io li uso continuamente ma non mi son mai schiantati... „ nemmeno a me (ho la 4 su W10) |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 8:40
“ ma se lo usi solo per il deep prime perchè non guardi il topaz denoise AI che costa meno ma che è similare come risultato ? „ L'ho provato, ma onestamente non mi ha impressionato. Migliore di LR a mani basse, ma non mi ha dato risultati impressionante come Deep Prime e sono riuscito a replicare Topaz su Darktable... quindi ho soprasseduto sulla spesa. |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 8:41
Si però a lui crasha la 5... Probabile incastro fra impostazioni e accelerazione HW. |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 8:48
“ e sono riuscito a replicare Topaz su Darktable... „ interessante... ci dai qualche dritta? Qualche impostazione? Darktable lo sto smanettando in questo periodo e mi ha impressionato per quello che fa, l'aspetto denoise però non lo ho ancora esaminato. |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 9:10
Oddio, dovrei dare un occhio... io vado molto a tentoni sul denoise perchè ne capisco poco (motivo per cui mi interessa Deep Prime che fa un po' in autonomia). Proverò a strutturare qualcosa nei prossimi giorni e magari vi aggiorno. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |