RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Luminar AI







avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 11:48

per chi possa essere interessato segnalo la promozione in questi giorni di Skylum Luminar AI, che non ha nulla da invidiare a Lightroom, a 47 euro !

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2022 ore 21:59

Ciao Marco,
Siamo già nel 2022, ma il prezzo è rimasto invariato! …. Io ho sempre sviluppato i miei RAW con LR, con il quale mi sono trovato molto bene, ma ora dovrei fare un aggiornamento per poter continuare a sviluppare i nuovi RAW che produce la mia nuova macchina! Essendo un programma non proprio “pulito”, vorrei regolarizzarmi e scegliere un programma stand-alone, LR non posso permettermelo. Tenendo in considerazione che io PS non lo so usare e non mi interessa, credi che Luminar AI possa in qualche modo sostituire LR? Se si, gli altri due programmi in offerta su Skylum, Aurora hdr e Luminar neo, sono consigliati per eguagliare LR? Altra alternativa che ho individuato è affinity photo, l'ho scaricato su iPad ma non mi convince, poco intuitivo con gestione dei file non molto pratica… riesci a darmi qualche consiglio? Grazie! ?

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2022 ore 22:18

Ciao, dico la mia: affinity photo più che altro può sostituire Photoshop; Lightroom lo usi per sviluppare il raw quindi 2 lavori diversi. Io ti direi di provare RawTherapee o Darktable. Sono open-source e entrambi demosaicizzatori. Leggi la guida e prova a prendere familiarità…un attimo di studio è necessario ma comunque penso che esistano molti tutorial anche in rete. Luminar AI è un ottimo programma ma io lo prenderei in considerazione solo se ti servissero i suoi tools gestiti dall' intelligenza artificiale, sono molto potenti e divertenti a mio parere.
Ciao

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 15:58

I programmi di Skylum sono interessanti, ma purtroppo l'azienda ha sede a Kiev, C'è il rischio che in futuro non vengano aggiornati. I clienti hanno ricevuto una mail a dir poco drammatica, lo stesso testo compare anche sul loro sito.
skylum.com/it/blog/act-now-save-ukraine-defend-democracy-24

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 16:46

I programmi di Skylum sono interessanti, ma purtroppo l'azienda ha sede a Kiev, C'è il rischio che in futuro non vengano aggiornati.


Skylum non aggiorna praticamente nulla.

Agli "aggiornamenti" danno semplicemente un nuovo nome così possono venderti ex-novo il programma, abbandonando completamente le versioni precedenti senza nemmeno sbattersi a fare bugfix.

Detto, questo, tutta la mia solidarietà a loro per quanto stanno passando.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2022 ore 21:08


Mail di Skylum datata 16 marzo:

Skylum ha sede in Ucraina. Attualmente, il nostro Paese sta vivendo enormi sofferenze causate dalla feroce invasione russa. Nonostante tutto, il nostro team si è impegnato al massimo per rendere disponibile il nuovo aggiornamento 1.0.2 di Luminar Neo. Ora puoi:

- Sincronizzare le modifiche con la funzionalità Copia e Incolla
- Utilizzare Trasformazione 3D delle immagini per ridimensionare, trasformare e regolare la distorsione prospettica
- Lavorare con il formato PNG con (trasparenza) alfa in Livelli
- Usufruire di una frequenza dei fotogrammi più elevata quando trascini lo slider su qualunque effetto
- Modificare la lingua dell'interfaccia dell'app in ucraino
- Aggiungere sia cartelle che file utilizzando Aggiungi foto su Windows

Abbiamo anche risolto alcuni bug per offrirti un'esperienza più stabile. Divertiti a scoprire il nuovo aggiornamento!

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2022 ore 8:11

A mio giudizio Luminar Neo va in direzione a opposta a quello che con fatica si era riusciti a fare su Lumina AI.
Uso Lr da anni, ma ho acquistato tutte le versioni di Luminar piu per simpatia che per altro. E con Neo, a parte qualche funzione dall'utilità discutibile tipo quella della cancellazione dei cavi elettrici, secondo me non si e' arrivati a nulla di nuovo.

Faccio un esempio banale sul menu relativo ai ritratti. Con AI avevamo una funzione illumina il viso. Con Neo, questa funzione non c'e' piu ma e' stata sostituita con riduci luminosità del viso.
Fare uno slider con uno 0 e poi regolazioni in negativo e positivo evidentemente era troppo difficile da concepire.
Per non parlare del fatto che NEO e' stato distribuito gia qualche mese fa e sino ad oggi non e' ancora completo. Oltre ad essere ancora lento come la fame nel momento che si va ad esportare un jpeg.

Detto questo, prima di arrivare ad essere una vera alternativa ai sistemi Adobe o Capture One, costo a parte, ne devono fare parecchia di strada.

Quindi per tornare in tema, se non si vuole pagare la licenza d'uso ad Adobe, può veramente valere la pena di valutare Darktable.
Oppure usare le versioni free di C1 se si usa Sony o Fuji.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 22:41

Ciao a tutti,
Ero lì per poi cadere su Affinity, poi ho visto pubblicizzato su Facebook la licenza stand alone di Lightroom a 19.99 venduta da risekeyshop.com.
Per una cifra così ridicola, ho acquistato il pacchetto! Eccezionale! ?
Oltre a Lrc 2022 su iMac, mi ha sbloccato anche il servizio cloud da 1T di Adobe e tutte le funzioni Lr su iPad.
Legge tutti i miei vecchi cataloghi Lr, oltre ad avere la versione aggiornata del software. Il tutto senza abbonamento!
TOP ?

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 0:53

Facci sapere se va tutto liscio per sempre oppure se si blocca.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 1:30

Interessante

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 9:32

Ciao a tutti,
Ero lì per poi cadere su Affinity, poi ho visto pubblicizzato su Facebook la licenza stand alone di Lightroom a 19.99 venduta da XXXXX.com.
Per una cifra così ridicola, ho acquistato il pacchetto! Eccezionale! ?
Oltre a Lrc 2022 su iMac, mi ha sbloccato anche il servizio cloud da 1T di Adobe e tutte le funzioni Lr su iPad.
Legge tutti i miei vecchi cataloghi Lr, oltre ad avere la versione aggiornata del software. Il tutto senza abbonamento!
TOP ?


E' il famoso "pezzotto" per i prodotti Adobe.

Almeno un tempo i cracker avevano un minimo di morale: dicevano di combattere le grandi e malvagie corporazioni e davano tutto gratuitamente.

Ora si fanno pubblicità su FB e si fanno pure pagare ...

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 22:56

Bah…. Sinceramente non ci ho visto nulla di illegale, una volta eseguito il pagamento, mi sono arrivate tutte le direttive direttamente dal sito ufficiale di Adobe per effettuare il download e completare l'iscrizione al cloud. Non mi sono incontrato con un tizio incappucciato di notte, alla stazione ferroviaria che mi ha consegnato una chiavetta usb… ne tanto meno in un server a pagamento su eMule!
Comunque quando mi verranno a prendere le fiamme gialle a casa, vi darò l'indirizzo, così mi mandate le arance con dentro le schede SD e vi faccio la post-produzione!
Vi tengo informati!

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 7:46

Secondo me non rischi niente, negli ultimi anni qualcosa è cambiato a livello legislativo, almeno per quanto riguarda la vendita delle licenze. Naturalmente craccare i programmi resta proibito, ma, in genere, se c'è qualche modifica a livello di DLL l'antivirus se ne accorge.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 9:42

@Meliorem _lucem
non verrà nessuno a prenderti, ma c'è la possibilità che un giorno smetta di funzionare, tu ti lamenterai con il sito e nessuno ti darà supporto. Quindi o hai fatto l'affare della vita oppure tra 1 anno non ti funziona più, di sicuro hai risparmiato.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2022 ore 16:56

@Meliorem

Che cosa sarebbe la licenza standalone di Lightroom? Io lo uso saltuariamente quindi non avrebbe alcun senso attivare un qualsiasi abbonamento...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me