RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Che fare dopo la 600d? x-t30ii?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Che fare dopo la 600d? x-t30ii?





avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 19:51

Ciao a tutti,
argomento trattato e ritrattato ma non se ne esce….
Ho una 600D con la quale scatto da diversi anni e oramai la sento “stretta”: rumore alto, Af inesistente e con pochi punti ecc.
Mi piace fare foto di racconti di viaggio, ma a volte mi cimento anche in feste di famiglia e paesaggistica.
Come evolvere questa passione? Questo è il problema…
Budget intorno alle 1.200/1.300 estendibile poi negli anni. FF? Forse troppo care per un hobby? E allora avevo pensato al passaggio a Fuji.

Corredo 600d: 50 1.8, tuttofare 18-135, 10-22 3,5-4,5 e tamron 90 2.8.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 20:56

Nell'attesa che qualcuno più preparato ti risponda, ti do i miei 2 cent.

Fujifilm la si sceglie se si cercano proprio quelle caratteristiche e quel feeling. Per un amatore, anche evoluto, ormai la dimensione del sensore è relativa e secondo me passa in secondo piano rispetto ad altre caratteristiche, come appunto, l'esperienza d'uso.
Il full frame non è per forza più caro.

Se vuoi un approccio simile a quello cui sei abituato, una tanto bistrattata Eos RP si trova a poco e per quello che offre da già parecchio. Puoi utilizzare il tuo 50 e accedi a un parco ottiche usato che trovi un po' ovunque a prezzi umani.

Non so a quale Fuji tu sia orientato, la xt4 in ambito apsc è un piccolo gioiello, con tanto di ibis...lenti di qualità in abbondanza.


avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2021 ore 21:00

M6 MkII
Hai il top dei sensori apsc Canon attuali, ottimo Af, e sfrutti tutte le tue ottiche.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 21:05

Secondo me FF, una Rp se vuoi rimanere in canon o 6D se vuoi reflex e spendi poco.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 21:42

Avevo pensato alla nuova X-T30II…
Con 1.300 si prende anche il 18-55 2.8-4.
RP? Ci avevo pensato ma vedo che in FF i prezzi degli obiettivi vanno alle stelle…
M6? Mai considerata effettivamente…faccio comunque un bel salto?

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 21:45

Se utilizzi tutti i tuoi obiettivi il passaggio più sensato, e anche quello che ti costa meno, è quello di cambiare corpo rimanendo in Canon apsc, e quindi prendere una 90d.


avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 21:51

Rumore alto lo troveresti in qualsiasi aps-c se pensi di scattare oltre i 3200-5000 iso,quindi o ff oppure come ti è stato suggerito una 90d e se ne trovi una usata in buone condizioni anche una 80d ha ancora molto da dire

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2021 ore 21:51

Anche 90d come dice Peda
In entrambi i casi, m6II e 90d, dalla 600d è un upgrade notevole

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 21:56

Se devo spendere però oramai pensavo di passare a Mirrorless…90D sarebbe un gran salto in avanti ma conoscendomi tra 2 anni mi pentirò di non aver preso una mr

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 22:05

Per migliorare tenuta iso ed AF potresti passare a Canon FF, ma solo determinati modelli. Penso alle 5D III e IV o alla Canon EOS R. Hanno un AF più veloce.
Il vantaggio è che il budget va tutto sulla macchina, al limite per gli obiettivi usi gli adattatori (se passi mirrorless).
Tutto rigorosamente usato.

La Fujifilm XT30II è un macchina generalista, sicuramente ISO e AF sono migliori, e potrebbe soddisfare le tue necessità.
Il cambio di sistema si sente. Oltre alla resa del x-trans avrai un feeling diverso per via delle ghiere.
Tieni presente che per quanto sia valido il 18-55 Fuji, potresti in breve sentire la necessità di un obiettivo diverso. Metti un conto un fisso per goderti al meglio il nuovo sistema.

Che ti dico, se cambi brand con Fuji vai incontro a qualche spesa di più.
Se passi a FF di Canon, magari mirrorless, che farai ? Rimani con gli EF adattati ? in questo caso farei Canon. Se pensi di rifare il corredo con gli equivalenti R, allora avrai spese anche maggiori rispetto al passaggio a Fuji.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 22:17

Nonostante non sia molto pragmatico e razionale, quando si parla di giocattoli nuovi, questa volta ho respirato profondamente e lo sono stato.
Sono passato da anni di eos 400d a eos M50 Mark II. Non avevo grosse pretese nè grande budget ma alla fine sono più che soddisfatto. Acquistando un adattatore (30 euro da amazon) sfrutti le ottiche che già hai. Io in effetti uso ancora il mio vecchio tamron 17-50 2.8. Poi ho acquistato il 22 f2 della serie M, perchè, piccolo e leggero....e molto performante.
Ho una macchina leggera, maneggevole e versatile. Ma sopratutto economica e facile da usare.
Guarda le foto delle mie gallery per renderti conto di ciò che ci faccio.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 22:53

Passando a FF di Canon sfrutterei solo il 50 e il 90 quindi io che amo i tuttofare dovrei comunque affrontare una bella spesa, sotto i 2k non credo di salvarmi o sbaglio? Forse poco sotto se prendo un usato. Per quello avevo pensato a questo punto ad un cambio in Fuji o come mi ha fatto riflettere qualcuno ad una M6.
Tra le due eventualmente? Al di là del fatto di sfruttare con una i vecchi obiettivi?

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 7:40

Giusto per scompaginare un poco le carte...
Della Fuji valuta anche la X-T30 "liscia", risparmi molto perché della versione 2 paghi ancora la novità.

E nel budget rientrano 100€ per prendere un adattatore Viltrox Canon/Fuji, e così puoi sfruttare anche lì le tue lenti (penso perlopiù al grandangolo, al macro, al 50ino) ;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2021 ore 8:09

Si ma occhio che una cosa è mettere gli obiettivi che ha sulla M6II tramite l'adattatore originale, che non deve tradurre alcunché e si limita ad adattare il tiraggio, e ben altra cosa è adattarli su Fuji, con inevitabile perdita di prestazioni.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 8:31

Certamente si può perdere qualcosa nell'AF, specie nel continuo, e proprio per questo ho aggiunto la postilla "penso perlopiù al grandangolo, al macro, al 50ino", che credo meno critici come richieste.
Poi siamo così sicuri che la perdita è "inevitabile"? :-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me