| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 7:56
Ciao, ho da poco preso una canon m200 e si cercando un obiettivo da sostituire a quello del kit in pratica da tenere sempre montato. Ho due bambini piccoli, quindi vorrei poter fare ritratto e foto in famiglia. Non vorrei stare lì a cambiare obiettivo ogni volta... Non ne ho il tempo con due piccole pesti . Mi serve un tuttofare insomma, cosa ne pensate del sigma? Grazie |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 9:49
Che ergonomicamente è aberrante |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 11:37
Ahaha, capisco... Avresti alternative da suggerirmi? Grazie! |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 12:22
Un 18-35 ??? Ci pensai ai tempi anche io su m50 ma poi anche no. Piuttosto ti consiglio il sigma 17-50 f/2.8 , con m50 andava benissimo e non è così grande come il 18-35. |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 12:37
Grazie! |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 13:00
Ed è anche stabilizzato, il 18-35 no |
user96437 | inviato il 30 Ottobre 2021 ore 14:39
Il 18-35mm, ancora oggi, è il miglior zoom APS-C in circolazione. Nulla gli si avvicina. Focale un po stramba ma che copre il 70/80% delle fotografie. Vedere le mie statistiche nelle gallerie. Certo in una m200 può non essere il massimo ma questo dipende da te. C'è di molto peggio. 1 Perchè bisogna comunque vendere. 2 Per giustificare scelte progettuali demenziali. Sotto alcuni esempi.

 |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 16:48
Dai notomb non scherzare per favore, una m200 non ha nemmeno un evf, il 18-35 è grosso pesante e non è stabilizzato quindi fotograferesti con tutto ciò in stile smartphone con 800 grammi di lente + adattatore sbilanciato in avanti ? useresti iso comunque alti per non rischiare micromosso... ne vale la pena!? Un 17-50 2.8 è decisamente piu piccolo , ed è stabilizzato e al centro nemmeno distingueresti le foto fatte da entrambi gli obbiettivi, sfruttando la stabilizzazione scatteresti a iso piu bassi.... camerasize.com/compact/#833.379.2,833.200.2,ha,t |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 21:38
Effettivamente è grandicello... Però mi sembra di capire da Notomb che è un buon obiettivo come tuttofare... Valuterò però anche il 17-50. Grazie |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 21:41
Miseria Io lo possiedo, e lo uso con soddisfazione su M50 ma per farlo ho dovuto dotare quest'ultima della SmallRig con impugnatura addizionale in legno, altrimenti non c'è modo di utilizzarlo in modo decente, figurati su M200 NON è assolutamente un "tuttofare", escursione focale ridotta, peso e ingombro esagerato e mancanza di IS ne fanno un obiettivo ottimo per un evento, ma di certo non un all-rounder. E di sicuro NON su M200 |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 21:51
Probabilmente è da mettere in discussione la scelta della m200... io la vedo bene col 22mm f/2, stop. |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 15:47
Chiari i vostri punti di vista, grazie.... Ma secondo voi il sigma 17-50 2.8 si trova ancora in giro? Nuovo intendo... Da un giro su internet non mi sembra ce ne siano tantissimi... Ciao! |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 17:23
Nuovo è improbabile essendo fuori produzione da parecchio... dai un occhiata ad un usato con garanzia , io lo presi mi pare per 250€ come nuovo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |