| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 0:24
Ciao a tutti, volevo un parere sul canon 300 f4. Da poco mi sono appassionato alla foto naturalistica che sto effettuando principalmente da capanno con una canon 90D e un 70 200 f4 (devo dire con ottimi risultati, finché gli animali si avvicinano). Volevo passare al 300 in questione, per una questione di budget. Grazie in anticipo per l'aiuto. |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 8:21
il 300mm f/4 IS L è un pochino corto ma ti permette di usare ef 1,4x ed anche il 2x Puoi pensare anche al 400mm f5,6 ... Puoi sognare anche il 100-400mm II ....ma vedo che non ci sei lato budget ... |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 8:40
Sicuro un fisso ? |
user224375 | inviato il 30 Ottobre 2021 ore 10:02
Il sigma 150-600 Contemporary viene nuovo sui 1000 euro risparmi e hai la versatilità dello zoom |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 11:21
Ciao ho avuto sia il 300 F4 IS che il 100-400 II oltre al vecchio Tamron 150-600. Ti posso dire che il 300 è una gran lente un po' corta come ti hanno già accennato ma otticamente molto valida. Io do anche importanza al peso e il 300 è veramente una piuma al contrario del 150-600 che è un macigno e l'ho venduto per disperazione. |
user224375 | inviato il 30 Ottobre 2021 ore 13:20
“ Ciao a tutti, volevo un parere sul canon 300 f4. Da poco mi sono appassionato alla foto naturalistica che sto effettuando principalmente da capanno „ per fotografare da capanno 2kg mi sembrano un peso accettabile a fronte di 600 mm di focale |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 15:52
Sembra di capire che punti il 300 perché il 70-200 ti è corto. Ti troverai corto nuovamente. Soprattutto se prima o poi deciderai di uscire dal capanno. Il 400 5.6 può essere una soluzione, ricorda che non hai lo stabilizzatore. Soggetti in volo non è un problema, se scendi coi tempi un treppiede o anche monopiede diventa molto utile. Vero che non hai la versatilità di uno zoom, ma 400 per me già è una focale corta... Alla fine andrai come molti sul 150-600, Sigma o Tamron, e nella maggior parte dei casi lo userai a 600 mm! |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 17:27
Dalla sua il fisso ha una qualità che i vari 150 600 si scordano.. Però è un po corto e limitante in quanto fisso,anche se appunto gudagna in qualità ottica, leggerezza e sfocato (a f4 c'è una bella differenza nell'isolare il soggetto rispetto a 6.3). Io avevo il 300mm f4 non is e lo usavo anche con extender 1.4 con più che degni risultati |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 17:41
Il 300 su apsc se sei alla distanza giusta è una lente killer per avifauna, leggera e dalla qualità e luminosità eccellenti. Guardati le ultime gallerie di SergioFermi, ora ha una 7D2+300/4. Ovviamente con un 400 5.6 arrivi più lontano, ma la, distanza alla quale riesci ad arrivare dai soggetti la sai solo tu, quindi solo tu puoi decidere e indagare quale delle due focali risolve i tuoi problemi... |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 17:44
A quale dei due 300/4 ti riferisci Andy? |
user224375 | inviato il 30 Ottobre 2021 ore 19:54
A 300 mm scattare al pettirosso con un po di mangime si fa ma a soggetti timorosi la vedo dura ,ameno che non ci si attrezzi con un mimetismo da incursore della marina Ma intanto ce la raccontiamo in assenza dell'interessato |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 21:46
per naturalistica ci vedo meglio un EF 100/400 II. |
user224375 | inviato il 31 Ottobre 2021 ore 14:18
Proporre una lente da 2200 euro ? Perché non un bel 500 ISII |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 18:44
2200 € per il 100-400 ll? Si trova a molto meno, o quantomeno io, oltre quattro anni addietro, l'ho pagato assai meno. |
user224375 | inviato il 31 Ottobre 2021 ore 22:15
2000 euro su Galaxia nuovo, più o meno il prezzo di un usato su RCE la media dei prezzi su trovaprezzi è 2200 euro comunque ben al di sopra del 300 f4 e comunque ribadisco l'interessato è sempre assente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |