JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sembrerebbe che al Nikon si stia rimettendo in gioco con questi ultimi lanci sul mercato, non ho letto molto a riguardo ho solo trovato questo articolo
Per il momento non è disponibile ma da quello che dice questo articolo si direbbe presto, per quanto riguarda il costo, beh, non è proprio a buon mercato € 2999,00.
Trovo strano che non abbia proseguito la linea 80-400, con l'ultimo AF-S che è un grande upgrade del vecchio. Certo che la “moda” del 100-400 è recente e se si segue l'innovazione, si abbandonano le scelte del passato. Tamron e Sigma si danno più battaglia proprio su questa ottica che sui big 150-600. Entrare con un prezzo alto in questo segmento ci vuole coraggio. Poi se va come gli altri S, li meriterà tutti ma “taglia fuori” quelli che non lo fanno di lavoro.
Arrivasse un 400/5,6 magari compatto e fresnel con un prezzo più “umano” sarebbe la manna.
Sono obbiettivi soprattutto per professionisti del mestiere, ma a dire il vero che io sappia nemmeno loro li comprano, non direttamente, infatti, di solito loro li ottengono da quei network che chiedono i loro servigi, come apparecchiature della stessa truppe che va in giro per documentari e altro. Per quanto riguarda la Sigma e Tamron, loro per guadagno puntano di più su obbiettivi abbordabili, di quelli che un amatoriale comprerebbe, che può permettersi.
Questo è il più moderno dei 100-400/500 ed ha delle accortezze notevoli: ghiera di zoom dall'escursione minima (per uno zoom estensibile) e non si allunga rivolgendolo verso il basso. Costa ma promette benissimo. Nessuno regala nulla.
“ Trovo strano che non abbia proseguito la linea 80-400, con l'ultimo AF-S che è un grande upgrade del vecchio. Certo che la “moda” del 100-400 è recente e se si segue l'innovazione, si abbandonano le scelte del passato. „
L'80-400 era veramente mediocre, sia come costruzione che come resa, e costava uno sproposito e, all'epoca, era surclassato dal 100-400 Canon che costava pure 700 euro meno. Poi e' anche uscita Sony ad alzare l'asticella. Nikon fa benissimo ad imitare sony in questa fase con il 100-400 e soprattutto con il prossimo 200-600 in uscita.
“ ha delle accortezze notevoli . Costa ma promette benissimo. Nessuno regala nulla. „
Esatto ! E comunque non ha un costo spropositato, e' allineato a Sony e Canon (quest'ultima con un progetto completamentediverso ma altrettanto valido). C'e' solo da vedere come sara' l'IQ.
“ E supporta a quanto pare nto bene pure il TC 2x „
Quello e' un parametro che non ho mai considerato perche', secondo me, una lente 800 a f 11 non ha senso. Diventerebbe un “buione” da 3500 euro, anche no.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.