JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
domanda imbarazzante ma davvero dal manuale d'istruzioni non ci arrivo e dai test fatti non vedo differenze: che differenza c'è dall'impostare la visualizzazione schermo/mirino da AUTO1 a AUTO2??
Poi,vista la domanda, provo a risollevare il livello : c'è un modo, per far si che una volta entrata in standby e si spengono mirino e schermo, non si riaccenda per sbaglio perchè il sensore occhi ha rilevato un movimento ma che si riattivi solo premendo a metà il tasto di scatto?? (com'era sulle mk3 ad esempio). perchè ho fatto varie prove ma il sensore mi rileva sempre e praticamente non mi va mai in standby mentre passeggio.
Si da risparmio batteria , menu giallo metti i timer che vuoi.. e una volta andata in stand by la camera , non si attiva più passeggiando ..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.