RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a FF da 550d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio a FF da 550d





avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 12:50

Buongiorno a tutti,

scatto da una decina d'anni con EOS 550D, inizialmente con 18-55, sostituto nel 2014 con sigma 17-70 contemporary che mi ha dato buone soddisfazioni.
Faccio pochi scatti l'anno (circa 2000) prevalentemente ritratti (il genere che preferisco) anche in condizioni di scarsa luce (interni/tramonti) e ritratti ambientati/paesaggi (per lo più in vacanza).
Uso talvolta il flash esterno (principalmente come fill-in).
Non amo la post produzione, uso sempre JPEG.
Mi piacerebbe passare a full frame, principalmente per la ridotta PDC e per la tenuta agli alti ISO (piuttosto scarsa su 550D).

Dopo alcuni mesi di analisi ho concluso che la A7 III di Sony accoppiata al 24-105 F4 sarebbe l'optimum considerate le ottime caratteristiche a 360 gradi e alcune peculiarità molto innovative (impressionante l'eye tracking), tuttavia corpo e ottica sono 3000 EUR scarsi e, per l'uso sporadico che ne faccio non so se mi sento di investire così tanto. L'usato a mio avviso su questa attrezzatura conviene poco ad oggi.

D'altro canto ho valutato un usato reflex (corpo 6D con Canon 24-105 F4 a poco più di 800 EUR) che credo garantirebbe un upgrade enorme dalla 550D sulla tenuta ISO e PDC, forse qualcosa a livello di qualità ottica e molto poco sull'autofocus (mi capita a volte di fare soggetti decentrati e credo la ricomposizione sia d'obbligo con la 6D). In un secondo momento mi piacerebbe il 70 200 F4.
In questo scenario il dubbio è sul fatto di investire, seppur una cifra accettabile, su un sistema senza futuro.
So che ci sono ottimi adattatori a buon prezzo (mc-11) in caso di futuro passaggio a Sony ML ma mi chiedo il senso della cosa partendo da zero con ottiche FF.
Inoltre mi chiedevo se le vecchie ottiche Canon fossero ancora al passo dei tempi come qualità rispetto alle ultime uscite per ML.

Ultima ipotesi prendere una A7 II usata e ottica Sony usata (anche se i prezzi non sono così convenienti come per reflex Canon) e successivamente passare ad A7 III.
Da quanto ho letto però la mark II è considerata un prodotto non maturo al 100% e la tenuta agli alti ISO credo sia peggiore che sulla 6D.

Mi farebbe piacere avere delle opinioni su quanto ho esposto o alternative che non ho considerato.

Grazie molte

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 14:02

Dopo alcuni mesi di analisi ho concluso che la A7 III di Sony accoppiata al 24-105 F4 sarebbe l'optimum considerate le ottime caratteristiche a 360 gradi e alcune peculiarità molto innovative (impressionante l'eye tracking), tuttavia corpo e ottica sono 3000 EUR scarsi

Ho letto in qualche messaggio che grazie ai vari cashback si porta a casa a 2400€.
Che sono sempre tanti ma comunque meno di 3000€.
Puoi provare ad aspettare fine mese (il prossimo) e vedere se al black friday fanno qualche offertona, complice l'uscita della A7 IV.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 14:55

Ho usato la 6D + EF70-200mm F/4L IS per otto anni per i ritratti.
E' perfetta. Se poi ci abbini l'EF50mm F/1.8 STM hai fatto tombola.
Ho sempre usato i punti di messa a fuoco laterali.
Potresti considerare la RP invece della 6D con un minimo di perdita in gamma dinamica e tenuta a bassi iso (ma si tratta di 1/3 di spot in entrambi i casi).

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 15:10

Non discuto sulla scelta della macchina, ma se pensi di avere un "vantaggio enorme" sulla PDC con uno zoom tuttofare F4 sei fuori strada. Il 17-70 é, come PDC, equivalente ad un 4.5-6.4 su FF, quindi il vantaggio sarebbe davvero minimo.

Quale che sia il corpo macchina che sceglierai, compra almeno un 50mm 1.8 o un 85 1.8 e allora si che vedrai davvero una differenza sullo sfocato nei ritratti e sulla qualità delle foto in scarsa luce.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 17:43

Ho appena fatto questo passaggio, con esigenze simili alle tue. Dalla 550d ad una moderna fullFrame effettivamente puoi alzare gli iso di 2-3 stop a parità di rumore.

Non avendo ti ottiche FF sei più libero di scegliere, al massimo dovrai cambiare flash, fossi in te però non andrei sulla 6D: poter avere la messa a fuoco con eyefocus su tutto il frame lo trovò un plus notevole, quindi se non ti da fastidio il mirino elettronico andrei di mirrorrless.

Fra queste devi prima decidere un budget per capire quale sia la migliore per te: chiaro che la A73 sia ottima, ma anche una Canon R (o Rp) con 24-105 è un salto quantico rispetto al tuo setup attuale, perdi la stabilizzazione sul corpo ma risparmi un bel po'.
Io per risparmiare ancora ho preso la R col 24-105 stm (a 1500€ nuovi) e per avere lo sfuocato uso i fissi che già avevo (50 e 85 f/1,8)

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 14:25

Grazie mille per i suggerimenti e le osservazioni, sono state un utile spunto di riflessione.

Alla fine ho optato per la 6D + 24 105 L usata del 2016 con 6700 scatti, entrambi presi a 800 EUR tondi in ottime condizioni (solo qualche graffio sul fondo del corpo e qualche piccolo segno sul display).
L'aspetto budget è stato il driver principale.
Dopo qualche scatto confermo l'enorme upgrade ad alti ISO e come gamma dinamica, poco sulla PDC come giustamente mi avete fatto notare, al pari (o forse lieve perdita) di nitidezza con focale tele a TA (forse potrebbe essere lo stabilizzatore meno efficace del 24 105? Peraltro è molto più rumoroso del sigma).

Il bonus dell'AF per le foto che faccio avrebbe avuto vantaggi marginali e non mi sono sentito di alzare il budget per una ML anche alla luce del fatto che le ottiche RF Canon sul mercato dell'usato sono poche e le Sony poche e care, mentre di EF si trova molto a costi accessibili.
Inoltre così riciclo il flash e potrei sfruttare la 550D come moltiplicatore di focale sulle medesime ottiche.

Al massimo tra qualche anno venderò tutto per passare a ML e, anche rimettendoci molto, so quello che ci ho speso...



avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 14:51

Alla fine ho optato per la 6D + 24 105 L usata del 2016 con 6700 scatti, entrambi presi a 800 EUR tondi in ottime condizioni

Benissimo.
Adesso sono un R-ista, ma ho un'ottimo ricordo della 6D che avevo prima.
E, a proposito di profondità di campo, se usi il 24-105 a 105mm e a F/4 da una distanza non esagerata, hai un bello sfocato.

Se poi vorrai ridurre ulteriormente la profondità di campo per i ritratti, credo che l'EF 85mm F/1.8 o l'EF 100mm F/2 siano le lenti da consigliare per ottenere ottimi risultati con costi ragionevoli.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me