RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualita' Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6L IS II USM su R5


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Qualita' Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6L IS II USM su R5





avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 10:35

Buongiorno,

sto scegliendo un tele per naturalistica per corpo Canon R5. La scelta è tra RF 100-500 ed EF 100-400. Riguardo quest'ultimo un negoziante mi ne ha caldamente sconsigliato l'uso perché l'uso di un adattatore di un obiettivo EF al corpo Mirrorless R influirebbe negativamente sulla qualità delle immagini, al contrario del RF 100-500, esplicitamente progettato per i corpi Mirrorless R. Io ho l'impressione che il consiglio sia o interessato o tecnicamente ingiustificato.
A parte altri fattori quali prezzo, qualità intrinseca delle due lenti, qualcuno mi può commentare in merito alla reale influenza sui risultati qualitativi dell'uso dell'adattatore per il EF 100-400 sul corpo R?

Grazie

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 10:39

Patanflu
Io ho l'impressione che il consiglio sia o interessato o tecnicamente ingiustificato.

Giusta impressione ;-)

Patanflu
... qualcuno mi può commentare in merito alla reale influenza sui risultati qualitativi dell'uso dell'adattatore per il EF 100-400 sul corpo R?

Zero assoluto MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 10:51

MrGreenMrGreenMrGreen

io smetterei di comprare dal furbino di turno...

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 10:53

Ho sia il 100-500RF proprio su R5, nonché altre ottiche EF di pregio, come il 500ISII.
L'adapter dalla mia esperienza non influisce in alcun modo, non ho mai notato né disassamenti, né riflessi che potessero inficiare la qualità delle foto ottenute.

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 10:55

Cambia negoziante, ti assicuro che il 100-400 II su R5 va che è una meraviglia anche con i TC.
Non c'è nessuna perdita di qualità immagine dovuta all'uso dell'adattatore.
E' incredibile che pur di vendere, si dicano eresie di questo calibro Triste

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 11:10

Il mondo è pieno di millantatori.

user102873
avatar
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 11:16

Io uso quell'obiettivo su R6, zero problemi, anzi.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 12:50

Ot on
Se può essere utile, non cè perdita ("anzi") neanche con R6+adattatore canon RF+sigma 150 600 sport sia come qualità dei files che come af.
Ot off

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 13:31

Che poi non ho capito cosa potrebbe generare un decadimento qualitativo visto che gli adattatori sono dei semplici tubi vuoti!

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 13:35

Di una persona che ti ha dato un parere del genere diffiderei in modo assoluto.
Quello che ti ha detto è semplicemente una falsità.

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 21:33

Che poi non ho capito cosa potrebbe generare un decadimento qualitativo visto che gli adattatori sono dei semplici tubi vuoti!


I riflessi interni e le tolleranze.
L'Otus 85 per Canon, montato con Sigma MC-11 su Sony, aveva il fuoco nella parte superiore diverso da quella inferiore, se lo sostenevi con più energia si spostava. MrGreen
Mentre su R5 con adattatore Canon era perfetto.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 21:39

ehmmm... l'mc-11 è forse un adattatore Canon?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 21:53

Fosse la prima versione del 100/400 potrebbe avere ragione, non in termini di resa ottica ma di comportamento dell'AF, perché immagino che la prima versione del pompone abbia un AF che non riesce a sfruttare il dual pixel .

l'adattatore ef-rf è un semplice tubo di prolunga che aggiusta il tiraggio dell'ottica per permettere di andare a fuoco a infinito: nelle reflex quello stesso tubo viene occupato dallo specchio.


Edit: cambia venditore

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 22:23

Uso il 400 f 5.6 L sia su 1d4 che RP .... Sulla 1d4 mi sembra leggermente + veloce ma sulla sulla RP decisamente + preciso ( cose ovvie viste le tipologie di macchine) - sulla resa.... dipende esclusivamente dal sensore e su quello della R5 penso vi sia poco da discutere - un venditore dovrebbe scegliere motivazioni + convincenti x condizionare le scelte dei clienti

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 9:07

su R5 andrai direttamente sul RF100-500mm
un po' più leggero, un po' più nitido, AF un po' più reattivo, 100mm in più, control-ring, no adattatore ....
lascia perdere questo venditore ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me