JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A qualcuno è capitato? Sono andato ad importare i file della Sony nuova ma non li importa, non li vede proprio dentro la cartella. Se provo con Camera raw o anteprima nessun problema.
Immagino, l'aggiornamento costa 186 €, mi sembra davvero tanto. Non mi piace troppo questa politica, acquistare una licenza "eterna" e poi trovarsi a spendere questa cifra per poter utilizzare una nuova fotocamera mi sembra una presa in giro. Discorso diverso se si vogliono ottenere nuove funzionalità ecc ecc.
“ acquistare una licenza "eterna" e poi trovarsi a spendere questa cifra per poter utilizzare una nuova fotocamera mi sembra una presa in giro. „
Per questo dovresti prendertela con i produttori di fotocamere... I programmatori non possono sapere che codifica avrà il raw prossimo venturo di una fotocamera che uscirà tra 2 anni. Io ho risolto con il vecchio LR convertendo i file in dng, aggirando il problema.
Tutto sta a capire come ragioni C1, ma cercando in rete ho visto che anche altri hanno avuto problemi con il C1 + DNG.
Concordo con te Gianluca, ma in aggiornamento su versioni pro solo per la lettura file potrebbero anche farlo. Così ti costringono ad acquistare di continuo licenze perpetue che di perpetuo non hanno proprio nulla.
“ Così ti costringono ad acquistare di continuo licenze perpetue che di perpetuo non hanno proprio nulla. „
Di perpetuo, alla fine, non c'è nulla. Io sto tenendo il vecchio LR 4.4 finchè non tirerà le cuoia, poi chissà. Di certo l'andazzo attuale non è che mi ispiri molto. Probabilmente cambierò quando cambierò macchina fotografica.
C1 richiede che il dng sia sempre prodotto da un file raw di una fotocamera comunque supportata, non so per quali motivi, probabilmente il DNG non contiene tutte le informazioni a lui necessarie per aprire e gestire il file. Di certo è una bella rottura...
E provare C1 Express? Non ha alcun sistema di conversione che permetta di passare i file da una parte all'altra?
Anche io sono dovuto passare dalla versione 20 (perpetua) alla versione 21, pagandola, con il passaggio da A7rIII a A1. E nulla da fare con i DNG
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.