JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Questa mattina mi è comparsa la notifica di un aggiornamento di PhotoShop e Camera Raw, ho provato a installarli ma alla fine ho visto l'avvertimento "Non compatibile". Lavoro su un MacPro 2013 con Mac OS 10.14, ovvero Mojave. Questo ultimo aggiornamento invece richiede almeno la 10.15. Ho l'abbonamento a Photoshop e Lightroom già pagato per i prossimi due anni e mi trovo ad avere Photoshop bloccato alla versione attuale.
Chiaro che posso aggiornare il MacPro a fino al recentissimo 10.17 Monterey uscito ieri, ma questo comporta, come sempre succede, dovere anche rinunciare a software più datati che ancora funzionavano e che invece aggiornando non saranno più compatibili perché a 32bit. Ad esempio le versioni CS4 o CS6 di diversi programmi Adobe che ancora utilizzo per aprire vecchi lavori, cosa che mi è successa anche pochi giorni fa quando ho dovuto ricomporre ed elaborare alcune copertine di dischi di vent'anni fa per una ristampa in vinile.
Proverò a fare un backup del MacOS attuale in un HD esterno e all'occorrenza farò il boot da lì, però confesso che mi sono trovato ad essere molto irritato per la velocità con la quale gli strumenti del mio lavoro invecchiano e devono essere sostituiti.
Bè, io l'altro giorno tentando di scaricare l'aggiornamento a FCP 10.6.0 mi son visto bloccato perchè come minimo dovevo avere 11.6.1... (stavo ancora benissimo con Catalina).
Con Monterey non ancora uscito (l'altro giorno) e un FCP che ti chiede minimo Big Sur... A me pare un po' esagerato.
Vero che potevo sicuramente andare avanti con la versione precedente di FCP... ma a sto punto per usare software recenti non puoi stare indietro nemmeno con il s.o. Poi fosse un s.o. vecchio... Con questi ritmi di un sistema l'anno, le app le tengono aggiornate e supportate solo su sistemi con s.o. recentissimi.
Non ci penso mai, ma ho anche un PC con Windows 10, acquistato due anni fa e molto più potente del MacPro, i benchmarks mi danno il doppio di velocità. Non ci lavoro, lo uso solo per fare i render con Cinema4D dopo aver creato i modelli 3D sul Mac. Così al momento ho installato su quello l'ultima versione di Photoshop. Poi dovrò pur decidermi a aggiornare il Mac/Mojave a qualche OS più recente, ma al momento lo terrò ancora così.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.