| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 19:07
Vorrei provare una MF analogica che itilizzerò in B/N per ritratto ambientato (focale equivalente 40/60). L'unica analogica utilizzata è una Nikon F401. Quindi obbligatorio esposimetro e AF. C'è qualcosa valido senza soluzioni esoteriche o troppo costoso. Come premesso sono ignorante in materia…. |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 19:12
Con autofocus non mi sembra esista nulla di "economico", già per un qualcosa di completamente manuale spendi minimo 4-500€, forse la Pentax 645N ma comunque io mi orienterei su altro se l'af è sacrificabile |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 19:50
A me vengono in mente solo Hasselblad H1 e Mamiya 645, più una qui poco famosa Fuji GA645 in varie versioni, ma credo siano attorno al migliaio di euro, con un po' di fortuna a meno, ma su quell'ordine di grandezza. Se rinunci all'autofocus e ti adatti ad usare un altro esposimetro qualsiasi* ne trovi diverse dai 100 euro in su. * se le condizioni di luce non cambiano, e non ti giri tanto, basta che fai la prima lettura e poi imposti in manuale la macchina per tutte le foto successive. |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 20:22
Contact 645 |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 20:34
Rinunciando ad AF? Tanto i scatti saranno ragionati…. |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 20:58
Che formato? 6x4.5? 6x6? 6x7? Altro? |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 21:13
Non quadrato |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 21:41
Af, mamiya 645 af/afd e Pentax 645n2 e se non ricordo male anche Contax 645 af Manual focus c'è l'imbarazzo della scelta, hasselblad, mamiya, zenza bronica, fujica, rollei e tante altre con ottica intercambiabile o fissa. Bisogna vedere quanto puoi/vuoi spendere. Come obiettivo il "normale" 75mm (sulle 645) e ottimo per quello che vuoi fare,altrimenti devi scendere a 50mm(30mm equivalente sempre sulle 6x4.5). |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 21:50
Yashica mat 124 e ritagli il formato che vuoi! Io ne ho trovata ad un ottimo prezzo e mi sta dando tante soddisfazioni, sto un po' penando con l'esposimetro interno che ha problemi con batterie che non esistono più... Ne prenderò uno esterno |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 21:58
Lubitel economica e valida 6x6... esposimetro da considerare a parte . Un sekonic va più che bene. |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 21:58
Non vorrei investire più di 600/700 €, ottica compresa. |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 22:00
@Lenza. Io anche se sulla etrs ho il pentaprisma esposimetrico ho preso 2 esposimetri, uno spot per foto all'aperto e un sekonic 308 per usare i flash senza problemi. Ho fatto un paio di rulli con la Yashica, semplice e divertente da usare, è un altro mondo. Il tuo consiglio è ottimo, se si sa cercare si spende "poco" e si può provare il MF, se poi ci si appassiona veramente si fa il salto di qualità e la Yashica si rivende facilmente. |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 22:10
Effeci84, guarda su Rce, hanno abbastanza scelte su MF, zenza bronica a 400/500€ le altre marche sono più care. Controlla tutti i negozi online che conosci e ti fai un idea dei costi. |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 22:15
Io avevo una mamiya 6 e prima una mamiya 645 pro con l'80 1.9, non le rimpiango come qualità del risultato finale, per le foto che faccio mi basta e avanza, l'unica pecca è quel 3.5 nell'obiettivo che in illuminazione artificiale rendono insufficienti i 1600 iso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |