| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 12:55
"Huston we've had a problem" come disse l'astronauta Jack Swigert a bordo dell'Apollo 13 durante il volo verso la Luna nel 1970... allo stesso modo ieri mi è accaduto l'imprevedibile: foliage all'alpe Veglia (Domodossola), condizioni perfette, cielo blu profondo, aria tersa, leggero vento da nord, Z7 con 24-70 e polarizzatore circolare Kenko. Torno a casa e guardo le foto come mio solito con Irfaview e... I NEF presentano una posterizzazione nelle zone di colore omogeneo ad alta densità come i cieli polarizzati. Il fenomeno è recente e sembra in crescita, immagini analoghe scattate un mese fa non lo avevano, immagini di 3 settimane fa mostrano una cosa lieve, quelle fatte ieri 23 ott. mostrano il fenomeno in crescita col passare delle ore. La posterizzazione è visibile in Irfanview, col visualizzatore di windows, e allo stesso modo nel display della macchina quando si visualizzano le immagini. Il JPG della stessa immagine RAW come prodotto in macchina non mostra la posterizzazione. Non è visibile in LR, PS, Rawtherapee, Capture NX-D, ma in DxO Photolab 5 la prima visualizzazione mostra la posterizzazione, poi intervengono le impostazioni del programma che applicano un profilo proprietario, indipendente da quello di macchina, e questa scompare. La posterizzazione è visibile guardando l'immagine sui display di macchina sia della Z7 che, trasferendo la scheda, anche della D850 Ho compilato il form assistenza sul sito LTR, spero abbiano ricevuto la richiesta ecco un printscreen
 Scatenate l'inferno... EDIT Nota -a posteriori- per i lettori: Se non volete sorbirvi nove pagine di elucubrazioni, prove, esempi, ipotesi e spiegazioni, andate a leggere il mio intervento di pagina 10 dove faccio un riassunto della spiegazione del fenomeno, dove, in sostanza, si scopre che la macchina lavora bene. |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 12:59
Accidenti questa cosa accade anche senza polarizzatore? |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 13:45
Seguo |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 13:56
Hai toccato qualche impostazione? Nef a 12 bit o nef compresso? Cmq se non si vede sul nef e Adobe sarà un limite del jpg. |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 15:53
“ questa cosa accade anche senza polarizzatore? „ non esattamente: non succedeva prima col polarizzatore ma succede adesso sempre con lo stesso, per cui non è il CPL “ Nef a 12 bit o nef compresso? „ NEF 14 bit compressione senza perdita, non ho mai cambiato nulla “ Cmq se non si vede sul nef e Adobe sarà un limite del jpg „ NO, è il contrario: si vede sul NEF ma non sul jpg . Inoltre sul NEF si vede anche in DxO Photolab ma negli altri editor non si vede Ho rifatto un paio di scatti di prova ora con e senza CPL... e qui viene il bello... Il difetto sul RAW ora non c'è (con e senza CPL) Dal ché si avvalora la tesi che ho riscontrato ieri: il difetto aumenta col passare delle ore d'impiego. Una premessa: in genere, dopo lo scatto, io spengo la fotocamera per risparmiare la batteria, soprattutto perché portandola al collo è possibile che il sensore del mirino venga oscurato dal corpo ed accenda il mirino; ma non lo faccio sempre. Per cui alcuni scatti sono stati eseguiti sicuramente con la fotocamera accesa da tempo. Ieri ho scattato circa 210 foto, nelle prime fatte ieri mattina il difetto non c'è (faceva pure freddo) col passare delle ore il difetto si è evidenziato sempre più (e non è che poi facesse caldo); quella allegata è una delle più 'disgraziate' ed è stata scattata nel pomeriggio. |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 16:05
Quindi da come ne parli Sembra che si riscaldi qualcosa e provoca questo problema. Se è così nikon si deve dare una mossa. Non è la prima volta che capita qualcosa di tragico tipo ; D600 D800 D750 Ecc ecc |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 16:10
È un problema di profilo, se fosse un problema di file vedresti posterizzazione ovunque. |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 16:23
Sto googleando 'nef posterization' in rete e sembra che il fenomeno non sia raro qui lo stesso problema sulla D5300 www.flickr.com/groups/2396079@N22/discuss/72157700502388071/ in uno dei casi si segnala che la compressione del NEF può anche causare questo fenomeno, ma... non è certo e non sempre |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 16:28
“ È un problema di profilo „ no, non credo proprio, il profilo del PC non c'entra (intendevi quello?) perché lo si vede già sul display della fotocamera Ieri le ho provate un po' tutte sul PC fino a che ho 'crashato' il sistema per cambiare i driver della GPU ed ho dovuto fare un ripristino. |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 16:31
Comunque anche io ho notato questo tipo di problema su alcuni scatti con ottiche molto risolventi Per risolverlo, chiudo il diaframma sopra f11 Tipo f16-22 e il problema sembra attenuarsi. |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 16:49
“ ho notato questo tipo di problema su alcuni scatti con ottiche molto risolventi „ stessa lente, stesse impostazioni, stesso filtro, stesso cielo, quasi sempre a f8, prima -un mese fa- non succedeva adesso sì. Per la cronaca: ho aperto ora per la prima volta in DxO Photolab un'altra immagine posterizzata ed anche lei per un paio di secondi in DxO appare posterizzata, poi interviene Photolab che a tutte assegna un profilo di default che annulla quelli di macchina e come per le altre il problema scompare. |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 16:58
Puoi mettere a disposizione i RAW ? |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 17:03
“ Puoi mettere a disposizione i RAW ? „ OK, carico la foto campione su wetransfer |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 17:09
“ Puoi mettere a disposizione i RAW ? „ ecco il link, dura una settimana we.tl/t-SbnX096TD2 |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 17:22
Io sono su iPad Pro,l'ho scaricata e aperta subito con Affinity;la posterizzazione non si vede più,è rimasta però una specie di V a sx come se il sensore fosse sporco |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |