RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un solo corpo macchina; compromesso a7c...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Un solo corpo macchina; compromesso a7c...





avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 12:49

Dopo anni passati con 2 corpi macchina, uno votato più allo sport e un'atro allo street e viaggi ho deciso di ridurre il corredo; dopo innumerevoli indecisioni, che ancora mi porto dietro, ho deciso di passare alla Sony A7C. Cerco un compromesso tra portabilità e resa, e questa seppur tra mille dubbi mi è parsa la migliore soluzione o almeno in teoria così si dovrebbe rivelare. Certo per me non è facile abbandonare Nikon e Fuji, ma nessuna delle due offre perlomeno da scheda tecnica, ciò che propone Sony. Già so che mi mancherà l'operatività della Nikon e la facilità d'uso della Fuji, vediamo se con il tempo riesco a cucirmi addosso la rangefinder di casa Sony. Certo l'inizio non è facile, scorrendo tra i menu della piccola A7C non ci sto capendo nulla, tra abbreviazioni e improbabili funzioni ancora non ho capito neanche come ingrandire un'immagine....Il corredo sarà minimale, lo zoom 28-60 per portarla sempre con me, il voight 40 1.2 per ritratto ambientato e forse il 70-300 per sport. Più avanti prenderò un grand'angolo più spinto per paesaggistica, ora sto provando il samyang 18 2.8 ma non mi convince del tutto.
Già so che mi dovrò sbattere non poco (spero nei profili di raamiel) per riprodurre immagini dai colori a me cari, tipo Pro neg Hi di Fuji in ritrattistica. Qualcuno ha fatto un passo del genere? Fare scelte di testa invece che di pancia pur trattandosi di un hobby, ne è valsa la pena?



avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 19:48

Ciao Effeci84,

Purtroppo molte traduzioni in italiano, sono strane...
Alcune hanno troppe abbreviazioni, altre fuorvianti
Ti consiglio di sacrificare uno dei tasti personalizzati
assegnando la funzione "guida nella fotocamera"
Ti appare un popup che spiega la voce selezionata

Il menu in lingua inglese invece, è molto più intuitivo

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 21:27

Mi basterebbe, imparare solo quello che mi serve, senza tutto ciò che la macchina può offrire. Questo almeno per ora.

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 16:34

Oggi prima uscita con Sony A7C, montato principalmente CV 40 e zoom Sony 28-60. Che dire, in questo contesto il file Sony è apprezzabile per gamma e malleabilità del file. Per il resto rimpiango colori Fuji. L'operatività della macchina non è male. Tra corpo, 2 obbiettivi e cavalletto non arrivavo a 3 kg, questa la sua più grande dote.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4079862
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4079860
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4079861


avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 22:00

Il mio consiglio è di stamparti il manuale e leggerlo. Ogni menu è ostico per chi si avvicina.
helpguide.sony.net/ilc/2020/v1/it/index.html
Io ci ho perso mezza giornata e poi ho scelto come impostare le funzioni per me più importanti

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 22:16

Letto, comunque a me per ora basta trovare ciò che mi serve. In seguito cercherò di ampliare lo spettro delle possibilità.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 23:29

Per ingrandire l'immagine scattata, premi su play e poi su AF ON

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 10:55

Fatto, ora devo capire come ingrandire meno al primo tap, mi ingrandisce subito al 400% e non ci capisco una mazza.
Poi devo capire come ingrandire con ottica senza contatti a mirino. Muovendo la ghiera di MAF non lo fa, così come premendo AF ON.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 14:22

Ti mando il mio bignamino, potrebbe esserti utile, ciao


BIGNAMINO A7C


Se scatti in M usi i tempi ruotando il rotellone e i diaframmi sulla rotella posteriore
Se scatti in A ho messo ISO auto e tempo di scatto minimo 1/250 (impostazioni iso menu 1 pagina 8) impostazioni iso, premi e vedi min VO
In AUTO fa tutto lui in base alla scena, sceglie anche le scente
In P la macchina sceglie solo tempi e diaframmi
per tornare indietro col menù, premi ripetutamente il centrale del PAD sennò premendo menù va sempre su my menù
Per scattare in MF
-con le lenti manuali ruoti ed ingrandisci, + premi il punto centrale del PAD e più ingrandisce
-con le lenti AF da Fn metti MF e poi ingrandisci girando la ghiera del fuoco della lente
e più premi il punto centrale del PAD maggiore diventa l'ingrandimento
Per cambiare il punto di MAF -dal display premi il touch
-dal mirino premi il tasto inferiore del PAD
Col rotellone ti ingrandisce l'area di messa a fuoco
Per ingrandire la foto che guardi su PLAY, premi AF ON e ruota rotellone
Metti la MAF sul centrale però solo in AMPIA, CENTRO e TRACKING
Per inseguire il soggetto in tracking tieni premuto AF ON
Per mettere DRO HDR bracketing continuo + - 2 esposizione tre scatti usa tasto a sinistra del rotellone, modo avanzamento, è dopo la raffica e l'autoscatto dopo l'autoscatto
Per bloccare esposizione punta la fotocamera sul cielo luminoso, tieni premuto cestino e sposta la composizone (AEL bloccato assegnato al tasto cestino
Per vedere se è a fuoco la foto che hai scattato, ingrandendo la foto, premi PLAY e poi AF ON e la ingrandisci col rotellone
Per trasferire la foto fai play e poi Fn

AFA decide lui: in soggetti fermi fa scatto singolo, se vede soggetti dinamici fa la raffica lenta (un compromesso tra AFS e AFC) che va bene in street
AFC è la scelta di default sulle sony
Usa il display messo aperto per scattare guardando dall'alto, è una figata
puoi scattare dal basso e dall'alto
Puoi fare street sembrando che guardi da un altra parte mettendo lo schermo girato nel modo giusto
puoi usare lenti pancake come il samyang 24 1.8
metti AF sul volto così è sempre a fuoco
il mirino è da usare poco in street, abituati ad usare il display aperto
In modo 1 ho settato per street: M, jpeg, BN, 1/400, f8, manual focus in iperfocale
In modo 2 settato per street M, jpeg, BN, 1/400, f 5 AFA centro
in pratica nel modo 1 ho messo iperfocale, nel modo 2 ho messo AFA per usare autofocus e raffica se tengo schiacciato

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 10:31

Grazie!!!!! Provo e ti dico.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 16:30

Ho montato il Nikon 180 tramite d'attore e non c'è verso di avere nessun aiuto per la max. Non mi ingrandisce a mirino, non c'è focus peaking....dove sbaglio?

Francesco

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 18:08

Hai impostato la funzione "scatta senza obiettivo"?

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 18:09

Si

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 18:18

Impostato ovviamente messa a fuoco manuale, abilitato il focus peaking e attivato l'opzione di aiuto alla messa a fioco manuale?

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 18:21

La macchina è validissima, io la preferisco all'altra che ho, un'a7III.
Valuta anche zoom Tamron e fissi Samyang, oltre il 18mm che stai provando.
L'unico suo difetto è lo stabilizzatore, indecente per i video. Però ha il giroscopio e col software Browse Catalyst le riprese si stabilizzano bene.
Per quanto riguarda i colori, io me li faccio andare bene, ma mi rendo conto che i jpg Fuji hanno un altro aspetto. Hai provato i nuovi preset di Lightroom, quelli che aggiornano ad ogni release? O come dici tu i profili di Raamiel o altri preset in vendita?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me