JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, Scusate la domanda se magsri é scontata, sono un po' ignorante in materia elettronica, Fino ad ora ho scattato con una mamiya rz facendo partire un flash godox con il trigger xt16, quello con l'antennetta di gomma... Vorrei utilizzare un xpro con ad200... I trigger sono entrambi compatibili "canon"... Rischio di bruciare niente? L' incompatibilità é solo fra canon e nikon? Ste cose dei contatti della slitta non l'ho mai capite Grazie a tutti
In teoria per far partire il segnale le macchine chiudono il circuito, senza aggiungere corrente. Cioè fanno contatto. La corrente è data dal trigger, che siccome è compatibile con Canon, Sony e le ultime digitali dovrebbe avere un voltaggio basso, credo inferiore ai 8 o 5V (probabilmente 3 delle batterie AA). Non conosco di preciso quella Mamiya, ma se ha solo il contatto centrale non dovrebbe darti alcun problema.
Ciao Federico, non ho esperienza con godox. Utilizzo i trigger yongnuo con una zenza etrs, tutto in manuale e funziona, i contatti sulla etrs sono solo 2, il centrale che credo sia il segnale e quello ai lati della slitta porta flash che dovrebbe essere il "comune o massa" tutti gli altri contatti che ci sono non toccano niente. Trigger per canon e flash metz e yongnuo. Non essendoci connessione con la macchina setto i flash dal loro display e misuro con esposimetro incidente. I danni alle macchine derivava dall'uso di flash "vecchi" su macchine elettroniche, almeno così mi sembra di ricordare.
Si, esatto, vecchi flash su nuove macchine. Alcuni hanno tensioni molto alte, bisogna sempre fare una ricerca online per vedere se li considerano sicuri.
Io ho bruciato il circuito di una Sony Rx100II provando un vecchio flash, che però funzionava su Canon.
Credo che usando vecchi flash con i trigger l'unica cosa che potrebbe saltare sia il trigger stesso non essendoci connessione diretta con la macchina, poi credo che la mamiya o la mia erts siano nate con i vecchi flash di cui parla Maurese e perciò non dovrebbero avere problemi.
Perfetto! grazie a tutti, a questro punto non mi resta che provare
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.