RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica SL, cinesi, tedeschi e austriaci....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica SL, cinesi, tedeschi e austriaci....





avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 23:10

Eccoci ad un nuovo appuntamento.

Riprendendo il discorso, quello che mi sembra di vedere è un certo impatto, un rendering, anche su ottiche asferiche, moderne e piuttosto buie F2,8 che difficilmente si riscontra anche in ottiche più luminose





Voi cosa ne pensate?

user28666
avatar
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 23:52

Credo che sia giunta l'ora di riconsegnare quelle cinesate e prendere un vero Noctilux .
Ma dico, se uno speedmaster moonwatch in esalite fuori produzione vale più oggi che quando uscì, puoi immaginare un noctilux quanto varrà tra qualche anno?
È un investimento che bisogna fare, un Leica è un assegno circolare, lo prendi, lo usi per un po' e, se non piace, lo rivendi e magari ci guadagni pure.
Quello che voglio dire è di non stare a lesinare sulla qualità e sul rendering perché il tempo è denaro e perderlo facendo prove con delle cinesate ha un costo troppo alto.
Punta dritto su un Leica store come unica soluzione.
Non consiglio neanche il tentativo di provare un'ottica vintage perché non apprezzeresti il flare, i bordi spappolati, la scarsa risolvenza a TA nelle lunghe distanze.

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 0:01

Paco amico mio, tu sai già cosa vuoi e lo sai da tanto: monetizza, cerca ed investi su Leica.
Il resto, per te, e' accontentarsi nell'attesa di trovare qualcosa (che non esiste) che si avvicini, appunto, a Leica.

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 0:05

Su Subito.It troverai un 50 f0,95 a 9.000 euro e un 50 f1 a 4.800 euro.
Nessuna lente tiene il valore come quelle su descritte.

Tutto il resto (per te) sarà “noia” o, appunto,
accontentarsi rincorrendo la resa di cui sopra.
Ovviamente su corpo Leica.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 0:16

Da possore da 20 anni del preasferico in questione ti dico che se cerchi sfocato il 28/2.8 non fa per te.
Sfoca solo se sei molto vicino al soggetto, che spesso non una buona idea se si fa ritratto con un 28.
Per il resto bellissima lente, colori, contrasto, rendering vignettatura, ca, ... solo non cercarci lo sfocato. Per quello ti serve un f/2 o ancora meglio un f/1.4.
Poi se vuoi usarlo su sony, lascia perdere, fa pena.
Campo curvo, bordi passabili a f/8 o più chiuso. Molto meglio su sony l'economico 28/2.
Se ti interessa qualche scatto su sony te lo faccio. Dimmi in che condizioni.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 1:20

Comunque...

per me non avete capito cosa cerca Paco.
Lui vuole rendering e presenza.

Le Leica di cui parlate , almeno le ultime ASPH sono tutto tranne che entrambi gli elementi volendo inseguire prestazioni che sembrano piu' da ML moderna pompata che altro.

O va di vintage, sul lungo o di Voigt sul corto... perche non me lo vedo con un 28 iii che bestemmia con i bordi morbidissimi.

qua il mio a f2 con sfocato schifoso su A7







e qua su M








avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 1:23

Ma Paco non scatta solo ad tutto aperto, e anche se se lo può permettere non è detto che voglia spendere 7 sacchi.

Per sfocare con il 28mm devi usarlo da vicino, e lo sfocato sarà presente ma se lo usi lontano per prendere la figura intera, sarà già meno presente, è uno scatto a un metro e mezzo.
Con la prima foto che hai postato il Black pro mist sarebbe la morte sua.

Per il rendering se quello che vedi ti piace 1350 non troppo lontano e con pazienza ci fai 1500 se rivendi, tra i due asferici non c'è differenza.

Il preasferico III ha i rossi meno sparati, e dal terzo in avanti ha come una leggera chiarezza negativa tipo vignettatura.

Le Leica di cui parlate , almeno le ultime ASPH sono tutto tranne che entrambi gli elementi volendo inseguire prestazioni che sembrano piu' da ML moderna pompata che altro.

L'elmarit è uscito quando c'era la m8, non centra con le mirrorless moderne, e la seconda versione è un aggiustamento per il digitale, mica son scemi a wetzlar, sanno bene che li prendono anche per usarli su altri corpi.
con i bordi morbidissimi.

Guarda che ha i bordi più morbidi il secondo 28mm per reflex che è considerato uno tra i migliori .

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 1:59

Cmq.. Io ancora aspetto di vedere il 50 0.95 come va su Leica sul campo con vegetazione dietro e il 28 su GFX... MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 2:04


Cmq.. Io ancora aspetto di vedere il 50 0.95 come va su Leica sul campo con vegetazione dietro e il 28 su GFX...

Pure io ho visto la 50s la si trova con meno di 1000 scatti a 2200 euro

user28666
avatar
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 7:21

Solo un Leica store può capire cosa cerca Paco.
Apre alle ore 10 it.leica-camera.com/Stores-Dealers/Leica-Stores-Worldwide/Leica-Store-
Invece che perder tempo sul forum o fare l'ennesima prova con i cinesini, bisogna andare dove c'è la soluzione.
Li tra nuovo ed usato potrà provare gli asph e i pre-asph così assapora tutti i rendering e sceglie quello che gli piace.
Non vedo altra soluzione e non credo che presentandosi con una SL al collo in negozio gli neghino di provare qualche obiettivo. Basta andarci convinti che un qualsiasi Leica è diverso da tutto il resto.

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 7:57

Paco, io sono dell'idea (e te l'ho già detto diverse volte...) che se il soggetto è bello e la foto è fatta bene, poco importa con quale mezzo è stata effettuata!

...e le tue foto, eseguite con gli innumerevoli mezzi che negli anni hai utilizzato, sono sempre state belle e sicuramente non grazie al foveon, al CCD o al cinese di turno! Sorriso

P.S. Ho venduto tutti i miei EF quindi quel test che si doveva fare è sfumato, ma ho conservato il 50one ed un certo Leica Noctilux 50 1.0 che ti potrebbe far piacere provare... ;-)

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 8:07

Zeppo ma un test tra pesi massimi dei 50mm (hai il Canon f/1 se non erro) lo hai mai fatto Eeeek!!!? Mi è sfuggito? Ecco quello sarebbe interessante! Sorriso
Per Paco, sono anch'io d'accordo che alla fine chi più spende meno spende (e più si diverte, alla fine), poi comprando usato si rimette veramente poco, meno di un noleggio per tre giorni di weekend, spesso.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 8:24

Test molto interessante tra:
1. Canon 50mm f/1.0L shot with the Canon 1Dx MKII
2. Canon 50mm f/1.2 shot with the Canon 1Dx
3. Leica 50mm f/0.95 Noctilux shot with the Leica MP240
4. Leica 50mm f/1.2 Noctilux shot with the Leica MP240
5. Nikon 50mm f/1.2 Ais shot with the Nikon D4
6. Nikon 58mm f/1.2 Noct-Nikkor shot with the Nikon D4
7. Nikon 58mm f/1.4G shot with the Nikon D4

e altre immagini degli stessi obiettivi su Sony A7rII a 42 Megapixels
sono visibili su www.streetsilhouettes.com/home/2016/7/8/crazy-comparison-bokeh-shootou

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 8:45

Zeppo ma un test tra pesi massimi dei 50mm (hai il Canon f/1 se non erro) lo hai mai fatto ? Mi è sfuggito?

Nel lontano 2017 quando avevo anche lo 0.95 avevo postato questi quattro scatti a TA...
Di quel quartetto ora mi è rimasto solo l'EF 1.0 e l'FD, ma si è aggiunto il mitico Noctilux 50mm F1.0! ;-)

Canon 50 F0.95 a TA



Canon 50 EF 1.0 a TA



Canon 50 FD 1.2 a TA



Canon 50 EF 1.2 a TA


avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 8:47

Paco, se sto inquinando il tuo topic dimmelo, che cancello!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me