| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 0:24
Mitico!!! il vecchio, glorioso Canon FD 50 1,4 s.s.c. Me lo ricordo bene! Con quella scritta s.s.c. in rosso! Ma, come spesso accade confrontando la realtà dei tempi attuali con i ricordi, la qualità mostrata in queste foto è più che deludente. Direi disarmante! Avrei preferito rimanere con i ricordi. |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 7:20
Il Canon FD 50/1,4 S.S.C. è il Canon FDn 50/1,4 che è il Canon EF 50/1,4 usm... in altre parole una qualunque di queste lenti ti avrebbe restituito le stesse foto. |
user96437 | inviato il 21 Ottobre 2021 ore 8:39
Che vignetta veramente tanto |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 9:37
Ho usato questo obiettivo a lungo su film e devo dire che il tuo mi pare vignetti un po troppo. Mi pare strano. |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 11:36
Le foto mi sembra che non valorizzino quel tipo di focale E scattare di giorno una ruspa a ta in spiaggia non ha molto senso Credo che per far emergere il bello di un 50 1.4 a ta e meglio un soggetto umano a 3-4m massimo magari di sera con sfondo con luci varie Ciao |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 11:52
Mi unisco a chi mi ha preceduto, oltre la vignettatura davvero esagerata, riprendere una ruspa a TA messa di traverso ha davvero poco senso, la scritta è a fuoco... ma tutto il resto non si può guardare... |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 12:03
Io la foto della ruspa la posterei in uno dei diecimila post su "rendering, Leica, medio formato & c..." Sai che fermento? |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 12:10
Perfettamente d'accordo con Looka: in uno del tanti post sul "rendering" Leica, MF etc etc etc la foto della ruspa sarebbe... come dire... pienamente in tema ecco! |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 12:14
“Io la foto della ruspa la posterei in uno dei diecimila post su "rendering, Leica, medio formato & c..." Sai che fermento?” Stai attentissimo che quelli sono aggressivi su questo argomento Anche se un 1.4 contro gli 0.95…. Vuoi mettere ! |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 12:16
Chiedo a Look e Paolo di spiegarmi per curiosità questa cosa dei post di Leica, rendering ecc... scusate ma non seguo mai i post su Leica... |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 12:34
Cos'è il "rendering" Leica e/o del Medio Formato caro Kynder? Ma è ovvio... è la "resa" Leica e/o del Medio Formato... è un... come dire... è una sorta di "valore aggiunto" come quello restituito dagli obiettivi "ariosi", "magici", "tridimensionali", "onirici" etc etc etc... tutte quelle cose insomma che in un test alla cieca, altrimenti detto "blind test", non vede neppure chi se li inventa questi termini. Dalle parti mie le chiamano "chiacchiere morte", dalle parti di Looka non so... ma credo qualcosa di simile |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 12:52
Ah ok grazie Paolo, motivo in più per non aprire i topic Leica |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 12:53
Dalle mie parti si dice in un sacco di modi ma son tutti coloriti.. Kinder Son quei post tipo quello in cui un gran burlone ha scaricato una foto da internet scattata con una Sony e l'ha spacciata per una lastra 8x10 e si è tirato dietro per pagine e pagine tutti quanti nella trollata più grande degli ultimi anni sul forum.. |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 13:08
HAHAHAHAHA !!! Vagli dentro con la ruspa !!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |