| inviato il 19 Ottobre 2021 ore 11:51
Giorno a tutti ragazzi. Recentemente ho preso dei tubi di prolunga online della meike da 11 e 18mm per Nikon Z da montare sul mio viltrox 85mm per provare a giocare un po con la macro prima di acquistare un obiettivo dedicato. Tuttavia ho notato un degrado della qualità veramente elevato, aberrazioni a gogò ecc. Non son pratico del genere, ma ho visto che tanti invece li usano con soddisfazione. Ora mi chiedo se sto sbagliando io qualcosa o è un fattore legato alla lente o altro che sto trascurando? Grazie a chi mi darà delucidazioni. |
| inviato il 19 Ottobre 2021 ore 22:39
Uso tubi di prolunga Meike autonatici su ML Fujifilm e Olympus, addirittura con obiettivi zoom, oltre che fissi, e non ho riscontrato finora i problemi che hai evidenziato. Anche su reflex Canon (FF e Aps-C) uso tubi di prolunga di altro brand su ottiche fisse e zoom senza problemi Potresti fare delle prove comparative con altri obiettivi del tuo parco ottiche, per vedere se si presentano le stesse criticità, oppure provare a chiudere il diaframma del Viltrox, evitando fonti di luce frontali o laterali che colpiscano direttamente la lente frontale dell'obiettivo. Ciao. |
| inviato il 19 Ottobre 2021 ore 22:45
Devo rifare delle prove allora, ti ringrazio Carlo per il tuo parere. In realtà li ho provati anche con il 24-70, e anche li ho notato la cosa anche se in maniera minore. Non so davvero. Devo rifare delle prove facendo attenzione alle cose che mi hai detto. |
| inviato il 19 Ottobre 2021 ore 22:52
Prova pure a chiudere il diaframma almeno a f. 5,6, e ad usare un paraluce, se c'è, e comunque ad evitare eventuali luci parassite, a meno che non siano funzionali alla creatività. Col 24-70, originale, non dovrebbero sorgere problemi però. D'altra parte i tubi di prolunga sono a perfetta tenuta di luce. Buone macro. |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 9:00
nonostante quel che si dice in giro (che essendo tubi vuoti non peggiorano le qualità ottiche) la realtà è che i tubi portano comunque l'ottica cui sono attaccati a lavorare fuori dalle specifiche di progetto; alcune volte va bene, altre aumentano distorsioni, curvatura di campo e altre aberrazioni, ogni accoppiata fa caso a sé. |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 9:34
Aggiornamento: Ragazzi ho visto un po degli ultimi scatti fatti a qualche fungo in esterna e la nitidezza sembra perdersi nettamente di meno vedendoli su schermo del pc. Questa differenza di visualizzazione però la noto solo con i tubi montati. Quando faccio qualche evento/cerimonia e scatto con l' 85 non ho mai notato tutto ciò. Forse perché col macro basta un nulla per andare fuori fuoco, Pdc molto ridotta chissà... Il 24-70 f4 mi sembra digerirli meglio I tubi. In giornata comunque carico magari un primo file post prodotto, almeno do anche un riscontro visivo. Grazie ad entrambi comunque per gli interventi, e perdonate la mia inesperienza in questo mondo |
| inviato il 07 Novembre 2024 ore 18:09
seguo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |