| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 11:07
Ciao, qualcuno sa, più o meno, quando verrà presentato il nuovo obiettivo Nikon Z 24-105 f4? Se non è cambiata, l'obiettivo dovrebbe essere sulla roadmap Nikon degli obiettivi Z. Ho il 24-70 f4 che però trovo un po' "corto" Venendo dalla reflex D700 sulla quale usavo il 24-120 f4... mi piacerebbe avere qualcosa di più versatile, soprattutto in considerazione del fatto che spesso mi trovo in situazioni in cui riuscire a cambiare meno obiettivi è meglio. Ho anche preso in considerazione il 24-200 f4-6.3 sempre di Nikon, ma non so quale sia la differenza in termini di qualità con il 24-105 f4 quando uscirà. Ovviamente non mi riferisco all'apertura, il 24-105 è f4 fisso, il 24-200 è f variabile da 4 a 6.3. Questo per me non sarebbe un problema, per le foto che faccio, lavoro nel 90% dei casi (forse anche 95%) a diaframmi più chiusi, tipo 8, 11... mi riferisco alla qualità. So bene che non è possibile fare un confronto tra due obiettivi di cui uno non è ancora commercializzato, per questo chiedevo se si sa, più o meno, quando verrà presentato. Il tutto, dimenticavo di dirlo, con una Nikon Z6. Grazie e scusate se la cosa è già trattata in altra discussione (ho cercato ma no ho trovato) |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 11:10
Di ufficiale non c'è niente, vediamo se con la presentazione della z9 usciranno delle notizie in merito. |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 11:32
L'unica cosa certa per adesso è che il 24-200 sembra esser migliore del 24-120 su baionetta F. Se sei abituato al 24-120, e se tendi a chiudere a f/8, di mio andrei di 24-200, così non rischieresti di trovarti corto anche a 105. E' un pensiero che ho fatto anch'io, pensando a come uso il 24-120 attuale su D750, facendomi optare, in caso di passaggio a ML, alla lente più versatile, anche se più buia (tanto anch'io di solito scatto attorno f/8). |
| inviato il 19 Ottobre 2021 ore 17:33
Sì io scatto spesso a diaframma mediamente chiuso. f8 ma anche f11 e a volte anche più chiuso. Inoltre, altro motivo per cui sto valutando il 24-200, è che spero a breve di tornare a viaggiare e spesso sono in zone desertiche, con vento che alza sabbia molto fina, quindi se riesco a ridurre il cambio obiettivo sarebbe meglio, così evito di dover aprire la macchina e di prendere polvere sul sensore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |