RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare quadri: come procedere?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografare quadri: come procedere?





avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 6:56

Buongiorno, ho necessità di fotografare dei quadri e nel cercare informazioni mi sono imbattuto in un video su yt in cui si utilizzano 2 flash e cartoncino nero avvolto il cui lampo rimbalza su dei fogli di polistirolo bianco opportunamente posizionati rispetto al quadro. Nella stanza la luce ambiente naturale, quasi penombra. Vicino al quadro un target colorchecker per la successiva post produzione. Dopo aver svolto la prima parte, ovvero acquisire le immagini (sicuramente da ripetere perché mi è parso che sia meglio avere comunque una luce artificiale fissa per mantenere tutto il pomeriggio la stessa luce: grande studio con tende alle finestre...) mi sono scontrato su come esportare le immagini in modo da farle visionare ad altri, ad esempio in capture one si crea il profilo specifico della macchina usata in quella condizione di luce ripetibile con il target colorchecker e questa regolazione la si applica alle seguenti immagini, regolando se necessario alcuni parametri, ma se scatto bene all'inizio dovrei avere immagini quasi pronte. Perché altre persone vedano il risultato al mio stesso modo e diano un parere sulla bontà o meno, devo salvare usando il profilo del mio monitor calibrato ed inviare il profilo da impostare sul proprio computer? L'argomento è talmente difficile per me rispetto al workflow per avere colori corretti su quadri (utilizzo stampe di cataloghi) che prima di continuare sulla strada sbagliata chiedo consiglio. Utilizzo la mia attrezzatura perché è sufficiente e mi permette di controllare i flash senza ulteriori dispositivi, posso anche valutare di evitare i flash ma il risultato con i flash mi sembra migliore.
Attrezzatura: Canon 7D + Canon 70-200 2.8 L is 2 + 2 flash 580ex 2 su cavalletti, Caibrite Colorchecker Passport Photo 2, telo nero dietro e ai piedi dei quadri che hanno dimensioni 1 metro per 1 metro.

user33434
avatar
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 7:31

Fabio mi pare tutto corretto nella procedura che descrivi. L'unica cosa che ho fatto diversamente da te è escludere completamente la luce naturale usando soltanto la doppia artificiale. Se però chi deve valutare il tuo lavoro ha il monitor non calibrato non puoi farci molto, se puoi fai tu la calibrazione con la tua sonda.

user14408
avatar
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 7:48

Quando mi capitava di dover riprodurre lavori pittorici che andavano in stampa ho sempre visto i fotografi delle soprintendenze lavorare cin luce artificiale, all epoca tungsteno, e sempre scala colore kodak in campo.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 8:10

La nota più fastidiosa nel fotografare i quadri con luce naturale o artificiale, sono i riflessi della pittura stessa, che sia a olio, acquerello o acrilica, ti ritrovi a combattere con i riflessi che vengono riflessi direttamente dal quadro.
Ti consiglio di munirti di filtro polarizzatore e anche con quello ne elimini solo l'80%.
Attento a usare i flash e come direzionarli, li esaltano.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 8:18

Per la postproduzione:

Spazio colore di lavoro: ProFoto
Profilo colore del tuo monitor attivo sempre sul tuo PC.
Non esportare col profilo del monitor, ma:
Spazio colore di esportazione del jpg: sRGB (eventualmente AdobeRGB).

Così tu lavori correttamente, poi dipende da chi vedrà le foto l'essere in grado di visualizzarle bene; se il suo monitor è calibrato o meno tu puoi non saperlo.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 8:50

Noi eliminiamo qualunque fonte di luce non dedicata alla fotografia, naturale compresa, flash con luci pilota per non andare a tentoni

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 9:31

Ok ottimi spunti, purtroppo non essendo un professionista e facendo queste foto anche solo per apprendimento personale, mi devo accontentare di quello che ho. Ho anche la possibilità di utilizzare dei fari montati a soffitto, di quelli che dopo qualche minuto di riscaldamento danno una luce costante, riproverò senza flash bilanciando su quella luce e cercando di non far entrare luce esterna, direi che la prima prova mi ha aiutato a capire un po' di più ed i consigli dati ad avere un buon risultato. Grazie a tutti.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2024 ore 11:56

mi aggancio, che luci consigliereste senza spendere un rene?
attualmente ho solo dei flash canon (580 e 430), un godox SL60w con ottagono e un led 40x40.

non è il mio genere di fotografia ma mi hanno chiesto di fotografare alcune opere, non è altissima la pretesa.
non sono opere importanti ma vorrei fare n buon lavoro.


un godox SL100 basterebbe? o bisogna puntare al 200 e 300?
in questo mondo complicato di LUCI potreste indirizzarmi?
non vorrei spendere migliaia di euro, ma fare una scelta sensata per questa esigenza specifica e futuri lavori.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me