| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 18:22
Buonasera, Ho scattato delle foto con illuminazione molto bassa, Sony a7iii, 50mm 1.4, 1/320, ISO 6400. Sono uscite delle strisce nere su tutta l'immagine (eccetto nelle zone illuminate), non mi era mai capitato prima, qualcuno me le sa spiegare? Grazie! P.s.è possibile allegare qui una foto ? |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 18:39
Mi rispondo da sola perchè, chi lo sa, magari potrebbe tornare utile a qualcuno Sul sito della sony ho trovato una persona che lamentava il mio stesso problema e la risposta è stata questa "Le bande sono dovute all'utilizzo dell'otturatore elettronico (lo scatto silenzioso) in presenza di una scena in cui sono presenti fonti d'illuminazione artificiale. A me è capitato in un paio di occasioni, la sera quando ho fotografato mio figlio mentre giocava in un campo di calcetto illuminato. E poi anche dal barbiere, in presenza di luci al neon, e anche a casa, in presenza di una luce a basso consumo (non led). Credo che la cosa dipenda dalla frequenza di refresh di queste luci e dalla velocità con cui il sensore viene "scansionato". Ho provato a modificare varie impostazioni (velocità di scatto con valore multiplo di 50 hz, anti flickering, ecc.) ma senza successo. L'unico modo, in questi casi, è NON utilizzare lo scatto silenzioso. Con la tendina meccanica, infatti, il problema non si presenta." Effettivamente è stata l'unica (maledetta) volta in cui scattavo con lo scatto silenzioso (un neonato). |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 13:10
""Le bande sono dovute all'utilizzo dell'otturatore elettronico (lo scatto silenzioso) in presenza di una scena in cui sono presenti fonti d'illuminazione artificiale." Evidentemente è una fotocamera progettata da menti acutissime, anzi prodigiose. Detta in altre parole, la Sony non ha ancora imparato a fare le fotocamere come si deve, idem per i manuali, se non c'è scritto di quel problema, son fatti male, c'è da rovinare una sessione fotografica. |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 13:26
Anche in Canon è così, ad un matrimonio recentemente ho usato la mia EOS R e ho provato ad attivare lo scatto silenzioso in chiesa.. beh, silenzioso è silenzioso (anzi, rumore inesistente praticamente), però il banding è uscito in maniera pesante sugli scatti dato che l'illuminazione principale era artificiale. Ergo ho disattivato al volo.. Penso comunque sia un problema di tutti i marchi, non solo di Sony o Canon. |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 13:32
Se ricordo bene il problema é la tendina elettronica, non l'otturatore. |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 14:16
@Alessandro Pollastrini lo fanno tutte al momento quelle che usano l'otturatore elettronico, con l'otturatore meccanico non succede. in futuro si vedrà |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |