| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 9:43
Buongiorno e buona domenica a tutti. Ho la r6 da 3 mesi ormai e mi ci trovo benissimo. In pratica ho dovuto rivedere in toto il mio modo di usare la fotocamera, infatti alcuni automatismi sono ancora riferiti alla reflex per giunta di un'altra marca, ma piano piano mi sto rinnovando. Una cosa però su cui la canon r6 è un pò indietro almeno per il mio modo di fotografare ad eventi (feste, discoteche, compleanni ecc) quando ci sono situazioni concitate, è una piccola ma importantissima funzione che mi ha parato il didietro tantissime volte quando avevo reflex e che spesso mi ha consentito begli scatti. E questa funzione è l'utilizzo della luce ausiliaria del flash. Il reticolo a infrarossi che emette il flash quando si scatta in luoghi bui per intenderci. Bene, su R6 non ho notato proprio questa impostazione, che mi tornerebbe utilissima in ambienti bui con gente in movimento su scatto singolo. Sapete se R6 consente di mettere a fuoco tramite l'infrarosso del flash? E se si, come diamine si imposta? |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 10:05
Non si può, nelle ML per l'autofocus viene usato il sensore vero e proprio, che è filtrato per gli infrarossi. |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 10:11
Per utilizzare la luce ausiliaria del flash devi usare un flash studiato per mirrorless. Ad esempio io su Sony A73 utilizzo il Godox V1 e si riesce a mettere perfettamente a fuoco anche nel buio totale. Per la messa a fuoco viene generato un reticolo arancione compatibile con mirrorless |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 10:22
Fabrizio69, grazie della risposta! Infatti proprio poco fa stavo provando tutte le impostazioni, con af singolo non esce il reticolo dal flash (600 rt2) ma solo la luce ausiliaria (arancione) da fotocamera. Altra cosa, sarebbe possibile utilizzare il flash canon e il godox insieme wireless? Nel senso, il godox lo userei come flash dietro il soggetto, anche in manuale, mentre il flash principale sarebbe il canon, con il commander yongnuo o quello canon?. E altra domanda, funziona solo in modalità af singolo giusto? |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 10:24
Cmq possibile che canon non abbia un flash compatibile con mirrorless? Se fosse compatibile l'el1, questa sarebbe la dimostrazione che per il momento canon è indietro alla concorrenza da questo punto di vista, mi pare di capire... Perchè non è possibile che se volessi integrare un flash che funziona con ml con questa funzione che per me è utilissima, devo spendere almeno 1200 euro di flash.... |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 10:30
Uso il Godox V1 su R6 e e talvolta anche il canon 600EX-RT e non mi sento penalizzato senza lucetta rossa del flash. |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 10:40
Ragazzi, quello che dico è che per il MIO modo di fotografare, la luce af ausiliaria è molto più comoda in alcune situazioni limite... Se lavorate in alcune discoteche al buio o ad eventi in cui ci sono dj luci e compagnia bella mi capirete... ci sono momenti concitati in cui la gente balla, ci sono gruppi di persone ammassate (tamponate e greenpassate ovviamente, e non le discoteche in questo periodo OVVIAMENTE) per cui anche lo spot mi crea problemi, la lente mette a fuoco a vanvera e non riesce ad agganciare perfettamente il soggetto facendomi perdere tempo e scatti preziosi. Il reticolo af velocizza e rende più sicuro il tutto, impossibile con spot, scatto singolo e con AF ausiliario perdere uno scatto, a meno di avere qualcosa che ti si para davanti all'ultimo secondo. Non venitemi a dire che la R6 mette a fuoco anche a buio pesto in situazioni dinamiche, perchè almeno finora non ci sono riuscito. Se voi sapete come fare spiegatemelo qui sotto e vi mando una ricarica postepay di 5 euro per una birra Ps: ho avuto problemi anche in posa, in un forte controluce, in cui la macchina non alzava l'esposizione per mettere a fuoco sul volto, c'è qualche impostazione da ritoccare? il manuale della r6 in italiano è strano forte, perchè non ha il glossario alla fine.... |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 4:24
seguo |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 16:23
Ho avuto Godox, sulla macchina mettevo il trigger e il reticolo veniva fuori solo con af-s / one shot. Questo dipende anche dal flash, non solo dalla macchina. Con af-c / servo uso la luce pilota dei flash, si scaricano un po' le batterie ma la R6 mette a fuoco anche a diversi metri. Ovviamente un obiettivo più veloce aiuta, ma immagino lo saprai già. |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 10:23
Ho una R6 e ho dei problemi con i trigger.Non so come settare la macchina. |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 22:53
Dicci tutto! Non sai come far comunicare il trigger ed il flash?? Allora, innanzitutto devi impostare sia sul flash che sul trigger lo stesso numero di canale, ad esempio 1. Poi devi metterti tra le varie modalità sul flash quella che fa cambiare la luce da bianca ad arancione (è la modalità in cui il flash funziona da slave ed il commander inserito sulla fotocamera da master appunto). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |