JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come da titolo cerco uno zaino per uscite in città. Dovrà contenere una mirrorless con 3 fissi (18mm + 27mm + 50mm), più in aggiunta qualche effetto personale (solo occhiali fa sole, una bottiglia d'acqua, una felpa) e gli accessori di rito (batteria di riserva, polarizzatore, pompetta e treppiede Manfrotto pixi). Visto il kit essenziale, deve trattarsi quindi di uno zaino non voluminoso (e, aggiungo, che non sembri la classica scatola attaccata alla schiena). Nessuna caratteristica in particolare se non la resistenza alla pioggia, una tasca interna dove mettere il cellulare e, se possibile, la possibilità di commutarlo in zaino normale. Ho visto qualcosa nei cataloghi on line (Lowepro m-trekker 150, Peak Design Zip 15l) ma, non potendoli vedere dal vivo, non mi dispiacerebbero delle esperienze dirette, soprattutto riguardo alla funzionalità e al confort.
Grazie Aetoss. Non lo conoscevo Sembra però molto interessante, il prezzo è onesto e, cosa che non guasta, anche gradevole esteticamente. Ho visto che esiste anche il 14L. Non ho trovato che pochissime informazioni, quindi ne approfitto per qualche domanda... 1) Tu cosa riesci a portarvi dentro? 2) E' comodo? 3) E' impermeabile? 4) Soprattutto, il comparto superiore e quello fotografico, asportando i divisori, possono formare uno spazio unico?
Io ho il 10 litri. Ci trasporto praticamente quello che vorresti metterci tu: macchina, tre ottiche compatte, Manfrotto Pixi, acqua, filtri e accessori vari, effetti personali (occhiali, portafogli, chiavi ecc.) e se necessario una felpa o un cappotto leggero. La parte fotografica può essere rimossa e completamente configurata a piacimento, l'apertura sulla schiena ti fa stare tranquillo in luoghi affollati. Per me é molto comodo considerando il tipo di zaino, anche se ovviamente non aspettarti la comodità di un buon zaino da trekking.
Ha solo il piccolo difetto di non avere una copertura anti-pioggia specifica, anche se lo zaino é dato come resistente all'acqua. A me é capitato di usarlo sotto pioggia leggera e all'interno era perfettamente asciutto, ma come per tutti gli zaini non lo userei sotto la pioggia vera senza copertura.
Cercavo anch'io uno zaino per la città che ingombrasse poco. Alla fine la scelta si è ridotta fra il Fulton 14 e il Vanguard Veo Go46. Da quel che ho capito quest'ultimo è fuori produzione ma si trova ancora in giro. Io l'ho preso su Amazon italiana per una 80ina di euro ma non è più disponibile. Lo trovi ora a buon prezzo su quella tedesca: https://www.amazon.de/-/en/VEO-GO-46M-Backpack-Black/dp/B07P83CJWT/ref Ha un'apertura lato schiena più ampia del Fulton e non ha gli spigoli che si formano quando arrotoli la parte superiore per chiuderlo, che possono a volte dar fastidio. Ha il telo antipioggia, finiture più che decenti, profondità ridotta (NB: altezza vano fotocamera max 11-12 cm...), tasche laterali robuste; esiste anche la versione 42, più piccola.
ho lmtrekker 150 e mi trovo molto bene (preso su Amazon con buono regalo quindi affarone ) Schienale abbastanza comodo, camera a cui si accede dallo schienale quindi a prova di furto. E ci sta il coso che lo copre dalla pioggia che è comodissimo metti sei a giro in montagna. Come dimensioni è ottimo abbastanza piccolo diciamo (come altro zaino non fotografico ho il northface borealis ed è più grande anche se ha un altro uso (ad es lì ci infili pure un bel portatile nel trekker no).
“ ercavo anch'io uno zaino per la città che ingombrasse poco. Alla fine la scelta si è ridotta fra il Fulton 14 e il Vanguard Veo Go46. Da quel che ho capito quest'ultimo è fuori produzione ma si trova ancora in giro. Io l'ho preso su Amazon italiana per una 80ina di euro ma non è più disponibile. Lo trovi ora a buon prezzo su quella tedesca: https://www.amazon.de/-/en/VEO-GO-46M-Backpack-Black/dp/B07P83CJWT/ref Ha un'apertura lato schiena più ampia del Fulton e non ha gli spigoli che si formano quando arrotoli la parte superiore per chiuderlo, che possono a volte dar fastidio. Ha il telo antipioggia, finiture più che decenti, profondità ridotta (NB: altezza vano fotocamera max 11-12 cm...), tasche laterali robuste; esiste anche la versione 42, più piccola. „
Devo dire che solo per il fatto che abbia la copertura antipioggia andrebbe considerato. Anche l'apertura è interessante (sul Fulton, come del resto su alcuni altri Tenba che ho visto, la falda posteriore non si apre del tutto) Non mi entusiasma però l'estetica. Qualche dubbio sullo spessore per la fotocamera, infine. Il sito ufficiale parla di 95mm per il 42m (che mi interesserebbe di più) e 105 per il 46m: con la Fuji sono proprio al limite (92,8 a cui devo aggiungere anche lo spessore del fondello in pelle montato).
“ ho lmtrekker 150 e mi trovo molto bene (preso su Amazon con buono regalo quindi affarone MrGreen) Schienale abbastanza comodo, camera a cui si accede dallo schienale quindi a prova di furto. E ci sta il coso che lo copre dalla pioggia che è comodissimo metti sei a giro in montagna. Come dimensioni è ottimo abbastanza piccolo diciamo (come altro zaino non fotografico ho il northface borealis ed è più grande anche se ha un altro uso (ad es lì ci infili pure un bel portatile nel trekker no). „
Era tra i papabili, grazie allo spessore compatto, anche se mi lascia perplesso il comparto per l'attrezzatura troppo ampio per quel che devo metterci a discapito di quello extra fotografico. Darò comunque un'occhiata alle recensioni.
Per lo spessore del 46 ti confermo che 11 cm. Corpi più alti potrebbero sporgere un po', soprattutto se anche le altre tasche (es. quella per il PC) sono piene. Non guarderei il più piccolo dato che già questo, ti assicuro, ingombra pochissimo. La copertura con la patella, che può non piacere, io la trovo comoda perchè vi si può infilare eventualmente una giacca antipioggia leggera.
Per lo spessore del 46 ti confermo che 11 cm. Corpi più alti potrebbero sporgere un po', soprattutto se anche le altre tasche (es. quella per il PC) sono piene. Non guarderei il più piccolo dato che già questo, ti assicuro, ingombra pochissimo. La copertura con la patella, che può non piacere, io la trovo comoda perchè vi si può infilare eventualmente una giacca antipioggia leggera. „
Grazie. In effetti il 42M rischia di essere troppo risicato, lo spessore del 46M offre quel margine di sicurezza in più. Per la cronaca, a chi fosse interessato segnalo che il Vanguard è ancora disponibile sul sito ufficiale, in entrambe le dimensioni. C'è anche una versione rolltop, la 37M che ha le stesse dimensioni del 42M. www.vanguardworld.it/products/veo-go-46m-bk
A suo tempo ebbi le tue stesse perplessità e posso anticiparti che zaini fotografici piccoli ce ne sono veramente pochi. La scelta si riduce a quelli menzionati (ve ne sarebbero altri ma sono esclusivamente fotografici, senza spazio per oggetti personali). Un prodotto in più che puoi considerare è il Tenba Skyline 13, esteticamente simile al Lowepro mtrekker 150. Compatto e maneggevole, possiede diversi punti di contatto con il Fulton, giusto per farti capire il concetto. L'apertura posteriore è identica. Lo sportello non si apre del tutto: è vero che talvolta può dar fastidio ma è una sicurezza in più perché evita cadute laterali accidentali dal vano. La tasca anteriore segue lo stesso principio. Il lembo si apre a metà ma evita che, se aperto involontariamente del tutto, il contenuto cada fuori. La vera pecca è l'assenza di una cover per la pioggia. Il tessuto regge comunque bene la pioggia leggera. La vera differenza con il Fulton è la parte superiore, integralmente chiusa e non rolltop. È disponibile in un'unica capacità e due colori.
Altra soluzione il Peak Design zip da 15L, versatilissimo però ha più spessore e deve piacere la filosofia del prodotto con la sua apertura laterale non convenzionale. Anch'esso non ha cover.
* Lowepro M-Trekker BP 150 * Pea Design Everyday Zip 15L * Tenba Fulton 10L / 14L * Tenba Skyline 13 * Vanguard Vei Go 42M / 46M (esiste anche il 37M) * Wandrd Prvke Lite
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.