RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto per nuovo router


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Aiuto per nuovo router





avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2021 ore 19:11

Buonasera a tutti
Ho acquistato un nuovo router Tp Link, l'AX 6400 e vorrei utilizzarlo come access point, collegandolo ad un modem router già esistente tramite cavo Ethernet.
Facendo così, la spia che rileva la connessione Internet rimane spenta. Collegandomi alla rete Tplink creata dal router, però, funziona, però a volte mi dice 'connessione assente' sulla frequenza 2.4 ghz, sulla 5 ghz tutto ok.
Il problema principale, però, è che non riesco ad accedere alla pagina di configurazione del router, né ad utilizzare la app Tether della Tplink stessa, mi dice che il router non è collegato ad Internet. Non riesco a venirne a capo. Consigli?

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2021 ore 21:13

Così è un po' dura!
Il TP-Link (che tra parentesi, sicuro che il modello sia quello? Cercandolo non mi viene fuori nulla) non ha una modalità di configurazione guidata come access point?

Cmq io fossi in te a meno che non ci sia una ragione per usare il modem farei gestire l'intera rete dal TP-Link usando il modem come modem e basta.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2021 ore 21:38

Sì, scusa, è l'AX 5400.
Purtroppo il modem router del provider è 'chiuso', non è bypassabile né configurabile, se connetto la linea direttamente ad un altro router modem non va niente.
Sto cacchio di Tplink, se non trova un cavo collegato alla WAN mi impedisce di entrare nella configurazione sia via browser sia tramite app Tether.
Non sono riuscito a collegarmi con un computer via cavo Ethernet direttamente al router perché ho solo MacBook e non trovo più il connettore usbc-Ethernet :-(
Più che altro speravo di trovare qualcuno che avesse Tplink e si fosse trovato nelle stesse condizioni (nel forum della Tplink community non ho trovato nulla)

Ho anche due extender mesh sempre della Tplink e non vedo nemmeno quelli


avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2021 ore 22:17

Sinceramente non ho capito bene il problema. Io ho usato per anni un modem router Tplink (Archer D6) solo come access point, collegato via cavo ethernet ad un modem router Asus, creando così una seconda rete wifi in casa, per migliorare il segnale al piano inferiore, senza alcun problema.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2021 ore 22:21

Ah beh se non riesci a collegarti al router tramite ethernet è un casino per la configurazione, mi sembra stranissimo però che voglia un cavo WAN per permetterti di collegarti, probabilmente è un problema di configurazione e di IP.

Se sul modem hai il WIFI potresti provare a collegarti al TP-Link tramite IP collegandoti però al Wi-Fi del modem, poi una volta dentro ti configuri una rete wifi a parte del TP-Link in modo da essere sicuro di poterti collegare alla sua rete wifi senza intoppi e controllare il resto delle configurazione da lì.
Avrei in mente un po' di cose che potrebbero essere andate storte però senza poter mettere le mani sulla configurazione è un macello!


se connetto la linea direttamente ad un altro router modem non va niente.


Quello mi sembra impossibile, non so nemmeno se sia possibile avere un router che ti permette di collegargli un computer ma non un router, lui mica sa che tipo di dispositivo gli vai a collegare!

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2021 ore 22:25

Comunque il collegamento Tplink- router non va sulla Wan ma su una porta di rete normale.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2021 ore 22:40

La porta WAN del tp-link AX-5400 va collegata ad una delle (4) porte di rete del router connesso alla rete del gestore.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2021 ore 22:46

Che io sappia sulla Wan ci va solo un modem, non un router.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2021 ore 22:58

No, è corretto collegare una porta LAN qualsiasi del modem (che in questo caso è un modem/router, ma non cambia nulla) alla WAN del router.

La WAN è semplicemente la porta che usi per interfacciarti ad una rete esterna, in questo caso il modem.
Nella configurazione del router TP-Link devi poi scegliere se il router deve agire come gateway e gestirsi la sua sottorete separata della rete originale del modem (imho la scelta migliore in questo caso) oppure se funzionare solamente come switch e access point per il WIFI con tutto il resto del routing, DHCP etc gestito dal modem.

Poi vabbè, col firmware giusto la WAN può essere trattata come vuoi, ma è un'altro discorso MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2021 ore 23:01

@Hardy ho sempre usato un router collegato al router del provider tramite cavo LAN e ovviamente mai avuti problemi. Nemmeno ora ho problemi, il collegamento ad internet funziona, solo non riesco ad entrare nella configurazione del nuovo router Tplink…
Stasera poi hanno smesso di funzionare i due ripetitori mesh, Tplink anche questi, riesco a connettermi alla loro rete Wi-Fi ma mi dicono che non c'è collegamento ad internet.
Anche i due ripetitori mesh riuscivo a configurarli da remoto ma anche per questi, adesso, la app Tether non li vede
Insomma c'è qualcosa di strano ma non riesco a capire cosa!

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2021 ore 23:03

Avevo capito che il Tplink era solo access point.

Edit: non ho capito quale dei due apparecchi svolge la funzione router.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2021 ore 23:03

Ma perché complicarsi la vita con i router quando è possibile acquistare dispositivi Mesh che funzionano meglio?
Prendi i tplink devo (scegli tu se due o tre dispositivi), li configurai in un attimo

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2021 ore 23:07

Ma gli indirizzi ip sono settati correttamente?

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2021 ore 23:16

Risolto! Era na cazzata, domani vi spiego ora non posso

Grazie comunque, parlarne con qualcuno aiuta sempre a cambiare approccio

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2021 ore 7:11

Come dallo strizzacervelli

Avevo capito che il Tplink era solo access point.

No, è anche router:
www.tp-link.com/my/home-networking/wifi-router/archer-ax73/

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me