RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless: lenti a massima apertura o stop down ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless: lenti a massima apertura o stop down ?





avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 19:21

Ciao,
Le mirrorless quando inquadrano prima dello scatto, lavorano a max apertura come sulle reflex o in continuo stop down?

Grazie

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 19:31

Massima apertura.
Puoi, volendo, impostare la pre visulizzazione a mirino (o display) in base al variare del diaframma impostato, in modo da avere già una indicazione di come sarà il risultato finale.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 19:35

Dipende. Le Panasonic ad esempio, ma solo in manuale, mettono a fuoco al diaframma impostato a meno che non ci sia troppa poca luce. Non so se altri marchi fanno lo stesso, ma in genere la messa a fuoco avviene a tutta apertura.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 19:41

Ok,
Quindi salvo forzature, diciamo che, a livello di diaframma, le ml lavorano più o meno come le reflex.
Effettivamente al contrario andrebbero inutilmente in difficoltà a mettere a fuoco e a riprodurre la scena nel mirino.
Nel mio caso avendo al momento un corredo dslr canon, sono principalmente interessato alle sue scelte.

Grazie

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 20:05

Bisogna però chiarire che la massima apertura non è una prerogativa della reflex, in quanto nelle reflex (a pellicola) c'erano anche quelle stop down, solitamente con attacco a vite , ma anche altre con innesto proprio degli obiettivi, quali Exacta, Rolleiflex SL35 ecc.
Erano i due metodi che accompagnavano la misurazione della luce, rispettivamente simulando il diaframma a chiusura effettiva nella "piena apertura" o effettivamente chiudendolo al valore prescelto.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 20:16

La mia Sony lavora in stop down, poi forse c'è la possibilità di cambiare la cosa nelle impostazioni, ma vai a sapere dov'è nei menù Sony MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 20:56

La nikon Z6 lavora all'apertura effettiva fino a 5,6 l'olympus EM1mkii lavora a tutta apertura..

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 21:33

Le Canon lavorano sempre a TA. Le Sony hanno un sistema misto, a seconda della luce disponibile nella scena e se si lavori in autofocus singolo o continuo. Panasonic m4/3 a TA (almeno quelle che ho io...)

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 17:34

Ho capito,
ora la cosa mi è molto più chiara.

Grazie a tutti

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 17:38

Palgiam: Bisogna però chiarire che la massima apertura non è una prerogativa della reflex, in quanto nelle reflex (a pellicola) c'erano anche quelle stop down, solitamente con attacco a vite , ma anche altre con innesto proprio degli obiettivi, quali Exacta, Rolleiflex SL35 ecc.
Erano i due metodi che accompagnavano la misurazione della luce, rispettivamente simulando il diaframma a chiusura effettiva nella "piena apertura" o effettivamente chiudendolo al valore prescelto.


Hai ragione,
mi ricordo che la mia prima gloriosa fotocamera fu una Praktica MTL 5B, a vite appunto, dove per misurare l' esposizione bisognava premere una leva che metteva in Stop Down l' obiettivo e attivava anche l' esposimetro a galvanometro Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me