JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Nemus, è una cosa che puoi fare da solo con la giusta delicatezza non avere timori! Puoi acquistare un kit per pulizia sensore a pochi euro
Macchina accesa e batteria carica Avvia la pulizia sensore e lascia la macchina accesa una goccia o due di prodotto sul bastoncino due passate sul sensore, una in un verso, una nell'altro
... la pulizia del sensore è una di quelle cose che dovrebbero far parte del bagaglio tecnico di base di ogni buon fotografo digitale , non meno di tempi , diaframmi , inquadratura , composizione ecc. ecc.
Se posso aggiungere, il sistema di eyelead con lo stick adesivo è ancora più semplice da usare e forse meno "pericoloso" quando si tratti di rimuovere granelli e non gocce di grasso. Ma se ne è scritto molto qui su Juza.
Su Amazon c'è l'imbarazzo della scelta , basta digitare prodotti per la pulizia dei sensori; generalmente si consigliano le palettine sensor swab e liquido Eclipse . È un'operazione semplicissima ed esente da rischi e fatta da sé molto meno costosa e spesso più efficace di quelle fatte dai laboratori . Su YouTube troverai un'infinità di tutorial su come procedere alla pulizia , senza contare le indicazioni riportate sul libretto istruzioni della macchina . Mi permetterei anche di consigliare , vedi sempre su Amazon , il lentino Micnova : è un lentino dotato di led da appoggiare sul bocchettone porta ottiche che permette di osservare facilmente se il sensore è ben pulito .
Mai pulito in 4 anni. Solo una volta ho visto un puntino sulla foto, tolto ottica, orientato il sensore in basso e spompettata :).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.