| inviato il 26 Marzo 2013 ore 17:08
Ciao a tutti, sono nuovo sul forum. Mi chiamo Giammarco, 21 anni, appassionato di fotografia e sono da poco passato da quella analogica, a quella digitale delle reflex, acquistando una canon 600d, con obiettivo 18-55 is ii in dotazione. Vorrei cimentarmi prevalentemente nei ritratti. Per questo cercavo un buon obiettivo, nitido, luminoso, AF preciso e con un buon rapporto qualità\prezzo. Leggendo varie recensioni, ho deciso di prendere in esame questi obiettivi: 50mm f/1.4, 50mm f/1.8 e 40mm f/2.8. hanno tutti e 3 pregi e difetti. Per questo volevo sentire da gente più esperta di me, quale potrebbe andare bene per il mio corpo macchina. grazie :) |
| inviato il 26 Marzo 2013 ore 17:15
Io valutrei qualcosa di più lungo per non stare troppo vicino al soggetto anche in caso di uso del flash, io su ff uso un 135mm.... |
| inviato il 26 Marzo 2013 ore 17:20
potresti valutare, se il budget lo permette, di prendere un 50 1.4 e un 85 1.8. altrimenti dovendo scegliere l'85 è più specialistico per i ritratti. |
| inviato il 26 Marzo 2013 ore 17:24
il budget è limitato a 300euro.. andrebbe bene anche usato, il problema è trovarlo, e in buone condizioni. Io cercavo una focale fissa, o 35, o 40, o 50mm, non di più. Anche perchè devo montarlo su APS-C. |
| inviato il 26 Marzo 2013 ore 17:30
Io su aps-c non andrei oltre i 50, poi dipende se ti piacciono i ritratti stretti... stringerei un po' i denti e andrei sul 50 1.4 , se riesci andrei sul 50 di sigma 1.4 che mi pare universalmente migliore! Il 40, portabilità a parte, non capisco che pregi possa avere rispetto agli altri due.... Il 35 f/2 è un'altra valida opzione, che io preferirei! Ma questo è soggettivo... |
| inviato il 26 Marzo 2013 ore 17:34
Di Canon EF 50/1,4 se ne dovrebbero trovare di usati intorno ai 250 euro,di Sigma un pò meno e forse il binomio Sigma-Canon non è che sia proprio preciso. |
| inviato il 26 Marzo 2013 ore 17:42
“ Io su aps-c non andrei oltre i 50, poi dipende se ti piacciono i ritratti stretti... stringerei un po' i denti e andrei sul 50 1.4 , se riesci andrei sul 50 di sigma 1.4 che mi pare universalmente migliore! Il 40, portabilità a parte, non capisco che pregi possa avere rispetto agli altri due.... Il 35 f/2 è un'altra valida opzione, che io preferirei! Ma questo è soggettivo... „ sono d'accordo. Cercherò il 50mm f/1.4. I sigma ho sentito che sia il 50 sia il 30, sono entrambi validi obiettivi, purtroppo alcuni hanno il problema del front back focus.. e di dover portare corpo macchina e obiettivo in assistenza + spese non ne ho voglia ahah. Starei su un obiettivo canon quindi. |
| inviato il 26 Marzo 2013 ore 17:43
“ Di Canon EF 50/1,4 se ne dovrebbero trovare di usati intorno ai 250 euro,di Sigma un pò meno e forse il binomio Sigma-Canon non è che sia proprio preciso. „ Lo spero! |
| inviato il 26 Marzo 2013 ore 17:50
Secondo me 50mm su APS-C é il miglior compromesso per i ritratti. Il 50 f1.8 fa i miracoli per quel che costa ma avendo a disposizione il budget citato punterei proprio sul canon 1.4. |
| inviato il 26 Marzo 2013 ore 18:07
ho valutato anche di prendere il 50ino, però è proprio un plasticotto.. e in AF non è proprio un fulmine di guerra. non lo so.. dove potrei guardare per trovare usato il 50 f/1.4? |
| inviato il 26 Marzo 2013 ore 18:12
samyang 85 f1.4 guardati foto e recensioni su juza e valuta ciao |
user20032 | inviato il 26 Marzo 2013 ore 18:19
Su aps-c vedo meglio un 85, in questo caso l'1.8 di mamma Canon per via del budget di Giammaker. |
| inviato il 26 Marzo 2013 ore 19:26
Io ho sia il sigma 50 1.4 che il canon 85 1.8 . L'85 è un pennello, uno sfocato fantastico...al chiuso su asp-c forse è un pochino lungo. Il 50mm è più "generale" o per ritratti mezzo busto. Sono due ottiche che non venderei mai. |
| inviato il 26 Marzo 2013 ore 22:04
non prendere i 50. distorcono a barilotto. prendi il canon 85 f/1.8 |
| inviato il 26 Marzo 2013 ore 22:53
“ non prendere i 50. distorcono a barilotto. prendi il canon 85 f/1.8 „ ho visto la recensione, è un buon obiettivo, purtroppo su APS-C diventa un 136mm, ed è una focale decisamente poco versatile. Corto come tele, lungo come ritratti. Non è proprio quello cerco. grazie comunque! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |