RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

suggerimenti nuove ottiche


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » suggerimenti nuove ottiche





avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 13:12

salve,

ho effettuato una permuta della mia 80d ed ho preso una eos R (con adattatore ring)
insieme al corpo ho dato il mio parco ottiche aps-c pensando che fosse troppo limitativo usarle su un FF (e poi dovevo pareggiare la spesa)
l'unico obiettivo ora in mio possesso è un sigma art 24-105.... sembra comportarsi molto bene (ho la R da 2 giorni)...
ma il peso finale totale è quasi 2kg (lente-corpo-adattatore)

le ottiche RF hanno dei prezzi molto alti.. non giustificati se non per lavoro o per grande passione (e tasche comode)... almeno per me
(ovviamente le prenderei tutte se vincessi al lotto)

per avere qualcosa di trasportabile più facilmente sto valutando cosa poter acquistare

la mia idea sarebbe di prendere il canon 50 RF STM che è molto abbordabile a cui affiancare il 16 STM (quando disponibile)
ed eventualmente un Samyang AF 85mm f/1.4 FE/RF.. lente con un buon rapporto qualità/prezzo... a quanto letto

non avendo esigenze specifiche (fotografo un po'di tutto), con queste 3 lenti potrei coprire un'ampio range di situazioni possibili
avrei un peso lente+corpo molto più gestibile... e potrei acquistare in momenti diversi ma relativamente rapidi le tre ottiche
inoltre avrei obiettivi con attacco RF che penso sia un punto a favore (sebbene non parliamo delle migliori nei rispettivi campi)

secondo voi è un ragionamento che ha una logica o meglio considerare anche l'usato (magari di qualità maggiore)?...
visto che mi sembra di capire che con adattatore la lenti funzionano bene
in caso di usato cosa consigliereste di valutare?.....

grazie per l'attenzione

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 11:39

nessun suggerimento?

grazie lo stesso

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 12:26

Sono cose che solo tu puoi sapere, il 24-105 è la classica lente da viaggio.
Con un corredo 16, 50, 85 io non mi troverei per nulla bene, mentre sono andato avanti a lungo con zoom 16-35 e fissi 50, 85 (su altro brand ma la sostanza non cambia). Secondo me tra 16 e 50 c'è un abisso, ci vorrebbe almeno qualcosa in mezzo (un 24 o un 28 o un 35 a seconda dei generi fotografici che si fanno di più).

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 13:42

in effetti solo 16mm, se non per esigenze specifiche, potrebbe essere limitante
suggerisci quindi uno zoom nel range 16-35, o simili, da poter utilizzare per panoramiche/street.... anche di altro brand per avere una copertura focale più ampia

grazie

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 14:01

Sulla R ci sarebbe da valutare la coppia 35 ed 85 STM.

Per me sono le due focali imprescindibili, magari per te no, quindi la prima valutazione da fare è quella.

Poi c'è da dire che sono due obiettivi molto riusciti, dal buon rapporto qualità prezzo ma che proprio per questo sono poco reperibili sull'usato, quindi a parte qualche offerta estemporanea difficilmente si può risparmiare molto rispetto ai prezzi di negozio.

Per il 50, visto che hai l'adattatore prova a cercare un EF STM (assolutamente da pagare sui 100 euri scarsi) la resa è simile e di sicuro non vale la pena spendere il doppio.

Il 16 aspettiamo che esca e vediamo come va davvero; per coprire quelle focali anche il 16-35 f/4 è un vero affare se si guarda al rapporto qualità prezzo, e con un po' di pazienza e fortuna si prende a prezzi ragionevoli sull'usato

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 14:17

la mia idea era pressochè simile.....

sto valutando tra il 35 ed il 50 RF..... il 35 mi sembra superiore come resa.... il 50 è una reminiscenza che mi porto dalla "pellicola".. contax e 50mm era l'80% delle mie foto
ma penso sia più "ottimizzante" la spesa sul 35....

nella focale 85 mi attira molto il samyang.... ma in effetti a parità di spesa non ho valutato con la dovuta attenzione il canon f2

il 16-35 ho visto che usato si tratta comunque di 5-600 euro di spesa.... su un usato, di qualità sicuramente, ho qualche dubbio (soprattutto se poi sono focali che userò poco)

grazie

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 14:21

Scattare solo con fissi e con zoom sono due filosofie diverse. Va a gusti.
Di certo come ti è stato suggerito il 35 (o per alcuni il 28) è una focale da avere.
Se adattate, ti consiglierei di investire su ottiche Canon perché le ottiche di terze parti che oggi vanno non è detto che coi prossimi aggiornamenti firmware continuino ad andare.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 14:23

il 16-35 ho visto che usato si tratta comunque di 5-600 euro di spesa.... su un usato, di qualità sicuramente, ho qualche dubbio (soprattutto se poi sono focali che userò poco)


Io usai il 17-40 in prestito anche, lente non entusiasmante ma si trova a poco a quanto so. Non so se vada su RF, adattato su Sony andava. Si trova a 300-350 Euro.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 14:34

concordo sul discorso di rimanere in casa canon per l'usato ed evitare future incompatibilità
il 35 in effetti è molto interessante.... in abbinata al futuro 16 potrebbe essere una coppia valida (e RF nativi soprattutto)

il 17-40 l'ho preso in considerazione... ma visto che ho letto pareri contrastanti forse optare per la coppia sopracitata è un miglior investimento
la praticità di uno zoom è indubbia... ma due lenti piccole e leggere, native RF e più luminose forse sono una scelta migliore

grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me