| inviato il 06 Ottobre 2021 ore 10:33
  Fino ad ora ho utilizzato Bitdefender (anni fa ho utilizzato Avira), tuttavia mi è arrivata una mail che da fine ottobre verrà messo a pagamento.   Ho googlato un pò in giro, ma gradirei un consiglio da chi è più esperto di me.   L'antivirus è per Win, per un utilizzo casalingo, non aziendale.   Gradirei una cosa non troppo pesante, ma di buona/ottima efficacia per virus, malaware e compagnia cantante.     Grazie fin d'ora.  |   
  | inviato il 06 Ottobre 2021 ore 10:54
  sul mio pc continuo ad usare avira  |   
  | inviato il 06 Ottobre 2021 ore 10:55
  Si, all'epoca non mi ero trovato male in effetti  |   
  | inviato il 06 Ottobre 2021 ore 10:58
  Windows Defender, già installato di serie.   Miglior antivirus di quello non esiste su windows.     PS:  naturalmente il miglior antivirus è la testa della persona davanti allo schermo.   Per web invece basta un qualunque blocco pubblicitario invasivo (Ublock in primis)  |   
  | inviato il 06 Ottobre 2021 ore 11:00
 
 “  Windows Defender, già installato di serie.   Miglior antivirus di quello non esiste su windows. „      Concordo.   |   
  | inviato il 06 Ottobre 2021 ore 11:18
  Apperò...  |   
  | inviato il 06 Ottobre 2021 ore 12:02
  Pienamente d'accordo su Windows Defender e sulla testa della persona davanti allo schermo  |   
  | inviato il 06 Ottobre 2021 ore 12:34
  +1 win defender.   già che dobbiamo subire i bug degli aggiornamenti forzati di Windows 10, almeno godiamone anche i pregi!  |   
  | inviato il 06 Ottobre 2021 ore 12:34
  +2     Gli altri sono per la maggior parte dei bloatware e non è che lo dico a caso, ne ho provati per anni o mesi almeno 3 o 4 in passato fra cui Avira, AVG e Avast: tutti pesanti, fastidiosi nel proporre la paid e a volte purtroppo anche pericolosi, perché rilevavano file normali come infetti grazie ad euristiche troppo aggressive o addirittura fatte coi piedi (il massimo fu Avira: mi mise in quarantena una DLL di Windows ufficiale, per questo simpatico motivo).  |   
  | inviato il 06 Ottobre 2021 ore 12:40
  ok prendo nota.   Win Defender l'ho sempre snobbato...  |   
  | inviato il 06 Ottobre 2021 ore 12:44
  Anche io. Poi quando ho cominciato ad usarlo e mi sono scordato che esistesse, ho capito che era l'antivirus giusto.    |   
  | inviato il 06 Ottobre 2021 ore 12:51
 
 “  Win Defender l'ho sempre snobbato... „    Eh male!       |   
  | inviato il 06 Ottobre 2021 ore 12:53
  Non so se qualcuno l'ha già detto   , ma da quando c'è, uso sempre e solo Windows Defender.  |   
  | inviato il 06 Ottobre 2021 ore 13:07
  Mi unisco ai sostenitori di Defender. Finora ha fatto il suo dovere (e anche io sono stato attento, per quanto possibile).     Altri antivirus sono pesanti e fastidiosi, e non mi pare siano più efficaci (soprattutto le versioni gratuite).  |   
  | inviato il 06 Ottobre 2021 ore 13:07
  Quello integrato in Windows ... c'è, è già installato, è compreso nel prezzo di Windows ... cosa vuoi di più?     Concordo poi con chi ha scritto che bisogna comunque usare la testa: se ti arriva una mail con un bel pulsante nero con teschio e tibie, e tu lo clicchi ... beh, te la sei cercata!  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |