RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ultra grandangolare micro 4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ultra grandangolare micro 4/3





avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 0:30

Quale ultra grandangolare consigliate per la mia Oly om d 1 mark II?

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 9:17

Laowa 7.5 f2, manuale ma piccolissimo.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 10:58

Concordo, più comoda la nuova versione con i diaframmi automatici rispetto alla precedente tutta manuale

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 11:41

Puoi indicare un focale?

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 11:45

Sono interessato anch'io.
Ho il 9-18 ma non mi soddisfa troppo.
Del Venus leggo nelle recensioni che, pur essendo un buon obiettivo, è soggetto ad una certa variabilità fra gli esemplari. Visto il costo mi chiedo se non sia meglio puntare ad altro.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 12:09

pana 7-14 f4 usato

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 12:16

pana 7-14 f4 usato


Qualcuno lo giudica addirittura inferiore come resa rispetto al laowa.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 12:17

io li ho avuti entrambi e di conseguenza giudico sui risultati che ho/ho avuto, mentre quasi sicuramente chi afferma ciò non ha nemmeno una m4/3,

ormai ho capito che se ti basi su quello che leggi qui al 99% prendi una cantonata perchè chi scrive e da giudizi spesso quell'ottica/camera non l'ha nemmeno mai presa in mano, quindi, degli altri e dei loro giudizi, sticazzi



avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 12:21

Io valuterei anche il nuovo 8-25..non l'ho mai usato, ma ne ho letto più che bene!
Valutalo a meno che non pensi dì usarlo per foto notturne ;-)

user109536
avatar
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 12:21

Artisan 7.5 mm f2.8 ottimo, manuale e se vuoi spendere proprio poco Olympus Body cap 9 mm f 8 un tappo divertente. Guarda le recensioni .

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 12:57

Sinceramente sono orientato verso il 7-14 pro per la sua maggiore versatilità...ma i costi e la necessità di adoperare filtri a lastra mi spaventa un po...

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 14:01

Come ho già scritto io ho sia il Laowa 7,5 mm che l'Oly 9-18
Diciamo che entrambi sono validi con prosesony11@gmail.com e contro:
Il primo luminoso e “rettilineo”, puoi montare i filtri, piccolissimo e se lo tieni in bolla ha degli ottimi risultati, ma solo manuale (2 versione diaframmi auto)
Il secondo zoom molto compatto focali da 18/36 su FF perciò meno specialistico ma più adatto ad uso generico e street. Può montare i filtri ed è autofucus
Se la cava egregiamente per il suo costo, costruzione un po' economica e datata.
8/25 costa come entrambi e non è piccolo. I due 7/14 Oly e Pana non montano filtri se non a lastra e hanno alcuni problemi o di flare o di resa con sensori di altre marche.
Forse il più equilibrato è il Panaleica 8/18

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 14:24

Possiedo il Pana 8-18 che trovo perfetto.
Come iperwide più spinto ho il Laowa 7.5 che utilizzo ma mi delude, il soggetto appare lontano e miopico. Preferisco allora fare una panoramica con due scatti ed unirli se voglio una resa ultragrandangolare

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 14:56

il soggetto appare lontano e miopico


Infatti la lente è fatta per soggetti lontani e miopici... MrGreen
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3303192

Con l'8-18, scattando a 8mm, vedi grosse differenze...? Eeeek!!!

user210403
avatar
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 23:45

Quale ultra grandangolare

Olympus 8mm f1,8

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me