| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 0:33
Quella con luce naturale è smorta, o ci lavori in post altrimenti per i miei canoni non mi soddisfa. saluti. |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 6:26
“ o ci lavori in post „ Non è da lavorarci in post, direi che è proprio da cestinare. Non si può guardare. Ma la questione direi che non è la luce naturale, ma usarla male così come capita. |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 6:29
Allo sfondo che è successo? |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 6:55
La prima dovrebbe essere luce naturale La seconda è palesemente artificiale in quanto le ombre sembrano proiettate da basso verso L altro A me piace la seconda in quanto i colori sono più vividi la definizione maggiore e appunto L illuminazione e più interessante. Ultimo il cielo per non so quale motivo ha preso una colorazione e interessante La prima foto mi sembra un po' la solita foto Ps Io adoro le luci artificiali flash e pannelli vari Ciao |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 6:58
Redò che il colore dello sfondo dipende dal fatto che il flash e a 5000k e la foto e bilanciata appunto per quella temperatura colore Invece lo sfondo del presumo pomeriggio e molto più caldo tipo 2500k Quindi se bilanci per il flash le altre illuminanti con temperature diverse vireranno parecchio |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 7:28
Mah, direi la prima, anche se mi sembra che qualcosa non funzioni, inoltre il girasole non è molto fresco... La seconda... onestamente non mi piace, trovo il fondo una forzatura e la luce andrebbe lavorata meglio. Potresti rifare la prova con un altro soggetto. |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 8:04
ti offendi se ti dico che a prescindere dalla luce le foto le butterei? |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 8:09
Direi che bisogna lavorarci su per entrambe in fase di scatto. |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 8:35
banalmente la luce naturale non l'hai usata bene, ti serviva un diverso memnto della giornata, così non funziona. Ma non è questione di meglio o peggio ma del risultato che si vuole ottenere Anche col flash direi che hai del lavoro da fare, hai creato dei contrasti cromatici più interessanti ma hai appiattito tutto |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 9:10
Sostanzialmente concordo con chi mi ha preceduto - entrambe le foto non si presentano bene - la prima risulta "anonima" anche x la luce naturale ( ora del giorno, direzione) non proprio adeguate - la seconda: il flash migliora il dettaglio e rende + brillanti i colori ... ma non deve essere usato indiscriminatamente, xche' in questo caso appiattisce e produce scatti "artificiosi" - nei miei scatti in close-up ambientati ( dai risultati spesso discutibili), uso quasi sempre luce artificiale, ( fissa o flash), ma cerco sempre di miscelarla a quella naturale, rendendola meno invasiva con diffusori o riflettenti - il fatto che Tu abbia fatto 2 tentativi, ti mette già sulla buona strada - il fatto che Tu abbia chiesto un parere, significa che nessuna delle 2 ti convinceva totalmente, quindi hai l'approccio mentale giusto x fare valutazioni .... Devi solo provare, provare, provare .... e divertirti |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 9:13
PS: le impostazioni che userai in fase di scatto, non possono prescindere da una pre-valutazione di quanto farai successivamente in PP |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 10:20
“ ma non deve essere usato indiscriminatamente, xche' in questo caso appiattisce e produce scatti "artificiosi" „ Beh il flash sparato può anche essere una scelta stilistica valida
 |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 10:41
Perché in luce naturale hai scattato a 1/320? |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 10:43
mah.. mi sembrano entrambi scatti fatti alla vala' che vai bene. Quel cielo postatomico puo' essere una cifra stilistica.... ma, insieme al resto, denuncia un lavoro approssimativo. La luce naturale ha prodotto un risultato triste.. molle e poco interessante. Quei gialli cosi' grigi gridano vendetta... Insomma in entrambi i casi va fatta una riflessione e vanno fatte delle correzioni al tuo modo di fotografare. Sono un' ottimo punto di partenza per capire cosa NON si deve fare e correggere il tiro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |