RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji Xpro2, Xpro3 o x100v


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fuji Xpro2, Xpro3 o x100v





avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 16:02

Salve a tutti.
Dopo anni di utilizzo di Nikon in FX e DX e Analogiche varie, vorrei integrare una Fuji per fare street, reportage per essere più discreto e leggero.
Sarei interessato anche ad utilizzare svariate ottiche vintage Nikon, Minolta e Leica del mio corredo con Fuji.
Il dubbio verte sul fatto di prendere una Xpro2 a buon mercato, ma sono dubbioso sulla reale "bontà" del viewfinder rispetto alla Xpro3. La differenza mi pare sia di 700€ per una Xpro2 contro 1800/1900 per Xpro3 su amazon.fr. Devo fare un salto per vedere i prezzi di alcuni negozi specialzzati di Parigi e magari se trovo un usato Xpro2 o 3.
Su ebey non trovo grandi cose.
Se qualcuno che conosce le due XPRO può consigliarmi, non so se ci sono altre cose da tenere a mente a parità di una bella differenza di costo, vi ringrazio.
Un'altra soluzione, intermedia, sarebbe di comprare una X100V usata magari, in attesa che i prezzi si livellino ed abbassino per prendere poi un Xpro3, ma alla fine spenderei due volte... e la fotocamera non è la troppo simile alle Xpro.

Un saluto.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 16:12

Guarda che la Xpro3 è molto di rottura rispetto alle altre Fuji e anche le precedenti xpro. Guardatela bene per la faccenda del Display, è macchina da usare di fatto con display chiuso. S3 davvero ti piace trovi ottime occasioni perché macchina amore odio e quindi un flop commerciale (ma ottima).

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 16:22

Ilcentaurorosso ti ringrazio. Si ho presente, ho guardato un pò le differenze. Per me non sarebbe un problema, scatto stile analogico e il display non lo guardo quando faccio street o reportage... solo se faccio ritratti che un altra cosa.
Preimposto la profondità di campo, a priorità di diaframmi.
Dovrò vedere i negozi fisici, online dai siti ci si cava poco qua in Francia... ebay ed amazon cari.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 16:24

E allora ti ripeto punta direttamente alla Xpro3 che come la X-H1 non ha avuto un gran successo per diverse ragioni. Troverai diversi pentiti e offerte ottime anche in negozio per usato pari al nuovo.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 16:52

Ok grazie.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 20:00

Ho preso una Xpro3 in ottimo stato! Per tropicalizzarla cosa dovrei prendere un anello che preserva la parte dattaacco dalla flangia al obiettivo e un filtro UV, se ho un Fujinon 23mm f2 WR ?

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 20:02

Niente, presta attenzione e divertiti

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 20:45

avevo sentito che il corpo è tropicalizzato, lostesso il 23mm f2 WR ma che ci voleva un anello che fa da guarnizione o è solo per la x100v ???

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 20:56

La 100v è tropicalizzata. È sufficiente montare un filtro. Le altre sono tropicazzate, ma dovresti montarci un obiettivo tropicalizzato

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 23:52

La x100v la prendi se fai la scelta netta della monofocale. E' una scelta direi "coraggiosa" per moltissimi fotoamatori. E' però una scelta che può dare un sacco di sorprese e soddisfazioni, in creatività in primis. E' una fotocamera da reportage sociale, di viaggio, da street, da appunti fotografici, da compagna fotografica della vita quotidiana. E' una filosofia insomma. Molti di quelli che l'hanno acquistata non se ne disfano più, compreso il sottoscritto ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 0:55

In effetti la scelta a monofocale toglie anche il fardello delle varie ottiche per concentrarsi su ciò che sia tout court.
In questo si guadagna di concentrazione ed altro. Ho presente quando usavo alcune analogiche con monofocale o quando uso un fisso per mesi. Davvero bello. Tuttavia avendo tutto una serie di otticche interessanti e di rilievo, lo scopo era di portarselo dietro appunto. In questo la Xpro con un adapter potrà svolgere tale mansione per usare anche ottiche vintage. Chi può dire che un giorno poi prenderò anche una X100 ! ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2021 ore 23:09

Salve ragazzi. Vi aggiorno.
Alla fine ho trovato un corpo in ottimo stato presso FotoDotti di Modena, mi sono fatto spedire la Xpro3 qua in Francia.
Davvero perfetta ed ad un prezzo ragionevole.
Per le ottiche ho preso un Fujinon XF 23mm f1.4 R usato da un privato a Parigi e un Fujinon XF 23mm f2 WR su ebay. In più un adapter K&F per i Nikkor AIS 35mm 1.4, 50mm 1.2 etc.
Ho preso anche la versione 23mm f2 WR perchè vorrei scattare anche con pioggia e situazioni avverse, il 23mm 1.4 per giocare con lo sfocato, flere ed altro, come potete immaginare.
Oggi ho provato il 23mm f2 a Parigi. Come detto da altri è discreto, piccolo, preciso e rapido e prestante. Penso che possa essere una degna arma in sitazioni di pioggi ed altro, così da aprire un'altro fronte in inverno.
Qua quest'anno in Ile-de-France ha piovuto praticamente tutto l'anno pure di primavera ed estate, comunque l'inverno è l'Irlanda qua... quindi è meglio prevenire!
Domani, se ce la faccio, vedo di provare 1.4 e magari qualche Nikkor con calma.
Devo dire che sono contento della Xpro3, mi pare la fotocamera che ho sempre aspettato. Da soddisfazioni. Mi pare ben congeniata e molto customizzabile, quindi fruibile, svelta e leggera, ottimi i file Raf.
In più il viewfinder ti fa usare e percepire la fotografia in un'altra maniera, per il reportage e lo street, tanta roba. ;)

Qualcuno ha esperienza di cosa vuol dire WR delle ottiche e tropicalizzazione del XPRO3 ?
Qualche goccia va bene... stare mezzora o decine di minuti sotto la pioggia no?

Buona serata.

user55404
avatar
inviato il 16 Ottobre 2021 ore 9:25

WR, water resistance = tropicalizzazione

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2021 ore 10:20

Ovvero non vuol dire niente

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2021 ore 11:33

Ciao Savino. Per la Fujifilm WR sta per Weather Resistant e non Water Resistent.
Quindi non è come un la Casio... che puoi immergere in acqua ;-)

Qualcuno mi sa spiegare quando attacco delle ottiche analogiche (esempio i Nikkor AIS) con adapter su corpo APS (Fujifilm Xpro3) se il diaframma massimo viene mantenuto tale, o si perde uno stop?
Esempio se ho un Nikkor AIS 35mm f1.4 diviene un F2 ?
Mentre per le ottiche digitali native della fuji quel che dicono è ? A parte che un 23mm f1.4 sarà un 35mm ma mantiene lo stesso diaframma massimo, non avendo l'adapter di mezzo, giusto ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me