JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Situazioni: Foto di famiglia, feste, serate con amici. Non necessariamente un'escursione focale da 16mm a 300. Cerco il miglior compromesso qualità-prezzo-escursione focale-luminosità.
Candidati:
. Sony 16-55mm f/2.8 G . Tamron 17-70mm f/2.8 Di III-A VC RX D stabilizzato . Sony 18-135mm f/3.5-5.6 OSS stabilizzato . Sony 18-200mm f/3.5-6.3 OSS stabilizzato . Tamron 18-200mm f/3.5-6.3 Di III VC stabilizzato . Tamron 18-300mm f/3.5-6.3 Di III-A VC VXD]
Si accettano suggerimenti anche per altri vetri.
Al momento ho il Sony 18-105 il cui difetto maggiore è la dimensione-peso.
Mi trovo piuttosto bene con il Sony 18-135 (se hai tempo da perdere puoi vedere qualche immagine nelle mie gallerie più recenti). Per l'uso che vuoi farci tu, penso che possa essere... l'ideale. Saluti, Paolo
“ Tamron 17-70mm f/2.8 Di III-A VC RX D stabilizzato „
Io sto valutando seriamente questo,ho letto alcune recensioni e ne parlano gran bene (ed e' stabilizzato ,al contrario del 16-55 G). Appena esce il Sigma sopramenzionato faccio la scelta ,ma quei 20 mm in piu' in "alto" mi fanno gola.
Intanto grazie a tutti per le segnalazioni e i commenti. Così su due piedi credo approfondiró il tamron 17 70 2.8, sembra un compromesso accettabile tra le mie priorità.
Uso il 18-135 con soddisfazione in molte occasioni, però sono perplesso sulla sua utilità nelle "serate con amici". Ho l'impressione che lì ci voglia qualcosa di più luminoso, magari un fisso da affiancare al 18-135.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.