RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Animazione foto in 3D


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Animazione foto in 3D





avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2013 ore 9:21

Buongiorno a tutti,

qualcuno mi sa dire con quale software si ottiene un effetto di animazione 3D a partire da una foto, come nel video del link riportato qui sotto?

video.repubblica.it/rubriche/il-mondo-in-un-minuto/il-mondo-in-un-minu

Grazie

Ale

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 18:00

Non è un reale 3D, ma un 2D animato con la tecnica del "parallasse".

Ecco un breve tutorial:
Si possono usare Photoshop e Premiere.

Preparazione in Photoshop:
Bisogna creare 3 o 4 livelli scontornando oggetti con profondita' di campo differente.
Per esempio, in questa splendida foto di JUZA www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/37024.jpg:

Livello1 = Sfondo montagna centrale e cielo in alto, in pratica l'immagine originale per intero
Livello2 = Valle con strada, fiume e montagne alte a sx e dx
Livello3 = Rupe e casa in primo piano in basso a dx

L'immagine si può salvare come PSD in 3 livelli

Animazione in Adobe Premiere:
Dobbiamo stabilire in Premiere 2 posizioni: quella di partenza e quella finale.
- Creare una nuova sequenza ed importare il PSD con livelli separati
- Mettere ogni livello in una traccia diversa (Livello1 traccia1, livello2 traccia2 e Livello3 traccia3)
- Per impostazione predefinita, Premiere crea una traccia di 5 secondi (ma si puo' cambiare).
- Selezionare la traccia1, in posizione 00:00 e da controllo effetti cliccare sull'icona a forma di Cronometro:
--- "Posizione" per la posizione di partenza
--- "Scala" per l'ingrandimento e riduzione di partenza
- Premiere memorizzerà nella posizione 00:00 le vostre impostazioni
- Ripetete le stesse impostazioni per le tracce 2 e 3

- Adesso spostate il cursore temporale (la linea rossa) in posizione 00:05 (alla fine) e per ogni traccia, cliccate sul piccolo "rombo" per aggiungere il "fotogramma chiave" finale.
- Il tipo di animazione da fare comprende 2 effetti:
-- Panning (ossia spostamento a destra, sinistra, sopra, sotto o in diagonale) modificando la posizione
-- Zooming (Ingrandimento o riduzione) modificando la scala
- Il trucco è quello di applicare modifiche graduali ad ogni livello, aumentando zoom e panning ai soggetti piu' vicini
- ad esempio per l'effetto zooming:
Livello1 = time position 00:05, scala 10% (lo sfondo)
Livello2 = time position 00:05, scala 20% (le montagne)
Livello3 = time position 00:05, scala 30% (la casa)
- dopo 5 secondi la casa (livello3) sarà più grande del 30% rispetto allo sfondo che invece è stato ingrandito del 10%.
- Stesso discorso vale per il panning, spostate il livello3 di 30px, il livello2 di 20px e il livello1 di 10px.
Le impostazioni e la quantità di livelli variano da foto a foto.

Potrebbe essere necessario, cancellare dallo sfondo (livello1) i soggetti ritagliati, perchè negli spostamenti appaiono nella loro posizione/scala originale. In questi casi utilizzare in photoshop gli strumenti "timbro clone" o il fitro fluidifica con un pennello grande".

Esportare il video nel formato che preferite.

Ovviamente si possono utilizzare anche altri software che consentono gli stessi effetti.

Buon effetto 3D!!!

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 18:02

Se il link alla foto non funziona provate questo: www.juzaphoto.com/me.php?pg=3527&l=it#fot37024

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2013 ore 7:03

In realta' il metodo piu' efficace e' usare un qualsiasi software che abbia compositing 3d.

Si scontornano i "pezzi" che si ritenga abbiano un maggiore impatto sulla parallasse ipotizzando una camera in movimento, e poi si usa una camera virtuale che, appunto si muove a seconda dei gusti.
Il vantaggio di questo approccio e' che si possono simulare distanze, ottiche e movimenti reali ed e' molto semplice posizionare i diversi livelli nello spazio eper enfatizzare cio' che si ritiene sia piu' importante.

Ciao,
G.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me