JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono stato ieri, A/R da Milano (ok, era anche la scusa per andare a Trastevere per una carbonara e una amatriciana).
E' immersiva, la distribuzione delle foto è fatta in modo che ovunque ti giri sembra di avere uno sguardo sulla foresta.
Per vederla tutta e goderla, ci vogliono almeno 3 ore (vi consiglio di entrare al massimo alle 15) e se possibile di non andarci al sabato o domenica... c'era davvero tantissima gente!
Ah, per chi ci è già stato o ci andrà... mi spiegate la logica della numerazione delle foto! Sono impazzito a seguirle sul libretto!
Ci vuole uno studio apposito per seguire la numerazione degli scatti. Quel che ho capito è che si va per, chiamiamole, gallerie; ogni galleria ha la sua serie numerica. Mi sono proposta di leggere il libretto a casa con calma e tornarci dopo aver studiato (-: e...tranquillo, sono impazzita anch'io!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.