JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ho un piccolo dubbio riguardo il comportamento del monitor lcd della mia Fuji xt30.
In questo periodo sto facendo le prime sperimentazioni nel campo della fotografia, in particolare ritratti con alcuni faretti flash posizionati al meglio delle possibilità in una stanza di casa :-)
Ho ovviamente bypassato la funzione della xt30 che restituisce l'anteprima di esposizione e bilanciamento del bianco all'interno dello schermo, così da poter utilizzare i flash senza problemi e avere contemporaneamente la visibilità del soggetto nell'lcd.
L'unico problema è che inquadrando il soggetto, che si trova di fronte ad uno sfondo colorama bianco, il monitor mi si inonda di bianco come se la fotocamera stesse provando a valutare comunque l'esposizione... commettendo però una valutazione errata (immagino a causa delle ampie aree di bianco dovute allo sfondo di carta bianco artico).
Ciò nonostante, una parte del soggetto rimaneva visibile e riuscivo a trovare un punto dove mettere a fuoco... ma gran parte di ciò che vedevo a schermo era bianco. Questo non ha ovviamente influito sull'esposizione dello scatto, in quanto i parametri della fotocamera erano tali da prendere in considerazione solo la componente luminosa del flash.
Forse ho interpretato male io l'opzione: escludere l'anteprima monitor di esposizione e bilanciamento del bianco non dovrebbe evitare questo comportamento? Forse mi sfugge qualcosa.
Qualcuno saprebbe indirizzarmi verso una risposta?
Ho cercato bene sul manuale Utente, ma non mi sembra di leggere nulla rispetto a parametri che potrebbero andare ad influenzare il comportamento dell' schermo in tal senso... forse è normale e la mia poca esperienza mi ha portato ad interpretare questo comportamento come anomalo?
In effetti il problema non si presenta se inquadro zone cromaticamente varie e senza aree bianche troppo estese che vanno a riempire l'inquadratura come avveniva nel caso dello sfondo bianco di carta... Suggerimenti in merito?
In realtà, lavoro in M. Imposto la velocità di scatto sul valore di sincro dei faretti, il diaframma in base alle esigenze al fine di eliminare la luce ambientale e gli ISO a 100...
E inoltre i faretti sparano verso l'obiettivo? ovvero sei in controluce? se si è del tutto normale, perchè l'obiettivo timane col diaframma aperto fino allo scatto.
Allora: l'opzione per il Preview Exposure/WB l'avevo già disabilitata e i faretti non sparano in controluce: il set è in stile Peter Coulson, quindi con unica fonte luminosa perpendicolare al terreno e limbo bianco dietro la modella... che poi è mia sorella che gentilmente si è prestata per queste mie prime prove :-)
Ho controllato anche i possibili effetti di focus peaking o luminosità dello schermo e non sembrano essere influenti.
Di fatto lo schermo si inonda di bianco solo quando punto la camera verso la modella e, di conseguenza, vado ad inquadrare ampie porzioni di bianco.
Magari è un comportamento normale e non ho capito io perché :-) Magari la luce riflessa dallo sfondo bianco, di ritorno all'interno dell'obiettivo, manda in palla la macchinetta...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.