JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ok capisco quindi è un cmos quanto la paghereste voi un modello ben tenuto, nel senso solo qualche graffietto dovuto all'uso ma niente di che e non più di 30.000 scatti? inoltre se qualcuno ha voglia di postare qualche foto recente senza elaborazione gliene sarei enormemente grato „
Ok grazie Raffaele Io sto cercando la DCS pro SLR/n quella del 2004 mi pare quindi successiva alla tua che poi non ho capito cosa cambia. Da che sito l'hai presa se posso chiedertelo
Apollo ciao , la DCS pro SLR/n differisce dalla 14/n in quanto la RAM buffer per la prima è pari a 512mb mentre per la 14/n è pari a 256mb, espandibile a 512mb solo tramite intervento tecnico sulla scheda madre..oggi non più fattibile. Sto cercando anche io una SLR/n decente ..
Per esempio se scatti ad iso bassissimi 6 12 25 ..con tempi di esposizione lunghi, con la kodak da 512mb riesci ad elaborare il Raw+jpg , viceversa con la 256mb solo in formato jpg.
Difatti se tenti di scattare con la 256mb in Raw+jpg ti comparirà questo errore :
Il sito dove ho acquistato la fotocamera www.tutti.ch/
Altra domanda, ho seguito la precedente discussione, sei riuscito a contattare il riparatore di Cinisello? Altrimenti lo chiamo io domani perché vorrei avere la certezza che sia un cmos o un ccd. Cosa più importante se volessi utilizzare un flash la slitta è compatibile con i flash Nikon o per Nikon o con quelli universali quindi manuali con contatto a caldo?
“ sei riuscito a contattare il riparatore di Cinisello? „
si son riuscito a contattarlo e ci siamo fatti anche una bella chiacchierata. All'epoca in Italia i modelli Kodak Pro SLR/n e 14/n passavano solo dalle sue mani in quanto era l'unico centro specializzato per quel tipo di macchina. Chiedi del Sig. Gottardi, risponde quasi sempre lui al telefono 0236508383 , buona chiacchierata
Sentito il sig. Gottardi, al momento non le ripara più perché i pezzi di ricambio non si trovano più, nel caso posso utilizzare i flash compatibili con Nikon? Cercando in rete Kodak mi sono imbattuto nella Kodak pixpro s1, una micro4/3. Cavolo ma non sapevo minimamente dell'esistenza di una micro4/3 fatta da Kodak perché pensavo avessero chiuso i battenti invece..... Nessuno la conosce?
Non avrò solo quella, ma comunque per la paesaggistica non serve una macchina veloce.....e poi la macchina è una questione di feeling, di piacere da portare al collo e la Kodak mi fa questo effetto. Gli amici appassionati mi guardano sempre con due occhi.....chissà che dicono tra di loro hahahahhaah
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.