| inviato il 25 Settembre 2021 ore 15:16
Ho avuto per un paio d'anni la rx 4 venduta a marzo scorso ,vado in moto e mtb per boschi mi serve un'attrezzatura leggera tanto da virare totalmente su un iPhone 12 pro max ,non é di certo per puristi ma il suo sporco lavoro anche grazie ad una AI importante lo fa Ho anche una Canon 650 con obiettivo più “ lungo “ un 18 /200 e un paio di OB ,attrezzatura che non uso più PERÒ ….il super tele ha un suo perché,ne sento oggettivamente la mancanza ,non faccio avio fauna ,non faccio video ,faccio tramonti e paesaggi Avrebbe un senso passare alla Sony rx 10 lll usata ? Altre bridge Altro ? Noto che la rx 5 stenta ad arrivare e post covid dubito arrivi nel breve ,sempre che arrivi |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 21:01
Rispondo volentieri a quest'altro tuo quesito, offrendoti un ulteriore spunto di riflessione. Da qualche mese, in ragione della portabilità e della leggerezza, ho preso una ML M4/3, una Olympus OMD E-M10 MK II col 14-150mm Zuiko (24-300 equiv. FF) a cui ho aggiunto un 75-300 Zuiko (150-600 FF equiv.) e mi ci trovo benissimo specialmente per le mie uscite naturalistiche (e non solo). Ecco, potresti valutare anche l'acquisto di una ML del genere col 14-150, oppure col 14-42 kit e col 75-300 che stanno comodamente in un borsello. Volendo risparmiare, come ho fatto io, puoi fare una ricerca sul mercato dell'usato. Buona luce. |
| inviato il 16 Ottobre 2021 ore 10:18
Valuta la fz1000 anche , usata si trova a 300/350 circa. Se rx10 dev'essere... rx10 mark IV . |
| inviato il 16 Ottobre 2021 ore 16:02
Il rapporto qualità prezzo migliore ora nelle bridge l'ha la RX10III 24-600mm f2.4-f4 Di meno della RX10VI la III ha Af meno performante e caratteristiche video meno “top” Per il resto per qualità ottica sono identiche Ma la RX10IV fa storia a se nelle Bridge… è davvero il TOP ! La RX10 III e IV danno molti punti alla combinazione M43 con 75-300" (li ho avuti per molto entrambi) Non c'è gara (a favore della RX10 IIIe IV) Cambia ovviamente se prendi le ottiche pro… e con il m43 (che è ottimo) poi può volendo ampliare il discorso |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 1:04
“La RX10 III e IV danno molti punti alla combinazione M43 con 75-300" (li ho avuti per molto entrambi) Non c'è gara (a favore della RX10 IIIe IV) “ Non credevo ,anzi |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 1:06
Valuta la fz1000 anche , usata si trova a 300/350 circa. Se rx10 dev'essere... rx10 mark IV .era una delle possibilità visto il basso costo Ma credo non sia Wi fi !? |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 10:00
Certo che ha il wifi la fz1000 , garantisco al 1000% visto che l ho avuta. La fz1000 II usata si trova a 550€ circa, ha in più il touch screen e uno stabilizzatore più silenzioso lato video. |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 11:04
“Certo che ha il wifi la fz1000 , garantisco al 1000% visto che l ho avuta. La fz1000 II usata si trova a 550€ circa, ha in più il touch screen e uno stabilizzatore più silenzioso lato video.” Perfetto grazie La differenza di prezzo con le rx anche la 3 non solo la 4 é notevole ,tale da permettere un errore di acquisto C'è tanta differenza tra la 1000 ll e rx 4 ? Mi “ preoccupa “ la differenza tele con cui gioco parecchio ,ma é così evidente ? Altro ? Detto ciò …..come si fa a quotare sul forum ??? sono fuori tema ma tant'é |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 11:05
Certo che ha il wifi la fz1000 , garantisco al 1000% visto che l ho avuta. La fz1000 II usata si trova a 550€ circa, ha in più il touch screen e uno stabilizzatore più silenzioso lato video. Dimenticavo …sono anni che leggo le tue recensioni sulle bridge ?? |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 12:11
c'è la scritta "quote" poi all'interno ci copi e incolli ciò che vuoi quotare... Di bridge ne ho avute parecchie ( fz38,fz62,fz82,fz300,fz1000,fz2000) effettivamente. Tra fz1000 II e rx10 mark IV , la sony vince a mani basse come autofocus e il suo sensore regge un po meglio gli iso. Ma la panasonic ha il display che ruota quindi può far comodo. La rx10 m4 è la regina indiscussa tra le bridge, ma non l'ho mai presa perchè costa un botto, troppo troppo per una bridge. Tra rx10 m3 ( ok ha lo stesso sensore della IV ma l'autofocus è però al livello della fz1000) e fz1000 , scelgo per motivi di prezzo la panasonic, la fz1000 usata viene a meno di 400€ , la rx10 iii usata ad almeno 700€.... le rx10 m4 usate si trovano a 1200€ , una pazzia. |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 13:41
le rx10 m4 usate si trovano a 1200€ , una pazzia. Si trovano anche qui a 900 e comunque i prezzi sono aumentati anche sulla rx 3 quasi raggiungendo la lv,misteri del mercato Ho avuto la rx 4 ,ottima per ciò che vorrei fare con il sennò di poi e venduta troppo frettolosamente Ma i suoi menu sono da sclerotici spero siano migliori nella pana 1000 ll Come avrai capito non ho trovato il quote In basso ho segnala post ,blocca ecc e se riporto lo scritto mi da solo copia …..Sono su iPad e mi da la versione mobile mi sa Grazie per tutto |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 13:56
Non ti so aiutare su ipad mi dispiace , io la maggior parte su juza sono col pc. |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 14:01
“Non ti so aiutare su ipad mi dispiace , io la maggior parte su juza sono col pc.” I menu della pana sono intuibili ? Se ti stolkerizzo ….dimmelo :-))))))) |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 14:22
Io non ho mai avuto problemi con menu pana sinceramente, non credo sia piu incasinato di quello sony. “ Se ti stolkerizzo ….dimmelo :-))))))) „ Tranquillo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |