JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dopo la proposta per i formati crop(**), Sirui ha annunciato finalmente la prima lente “economica” anche per il formato pieno, 50mm T2.9 con attacchi: RF mount Canon / red komodo L-MOUNT Panasonic(*) / Sigma E-mount Sony Z-mount nikon
Compatible with APS-C cameras.
Specs for the SIRUI F1.8 Anamorphic Lens Lens Structure 11 Elements in 8 Groups Filter Spec M67x0.75 Aperture Blades 10 Rotation Angle of the Focus Ring 143.6° Aperture F1.8-F16 Max. Diameter 68.2mm /2.69inches Frame APS-C Diameter of the Focus Ring 61.7mm /2.43inches Shooting Distance 0.85m-? Total Length (Lens Cap Not Included) Approximate 106.6mm/4.20inches Focus Method Manual Focusing Weight Approximate 560g/1.23lbs Maximum Magnification 1:15.38(V), 1:20.17(H) Lens Mount SONY E-Mount FUJI X-Mount M 4/3 Mount Maximize your shoots with the SIRUI Swift P1 Gimbal The powerful, lightweight and dynamic SIRUI Swift P1 Gimbal incorporates a three-axis stabilization system to capture smooth shots while on the move. With an easy to use built-in OLED UI, auxiliary wheel dial and other feature buttons for access to several creative features, this high value model will inspire you to create your own Cinematic art in motion.
50mm F1.8 Anamorphic 1.33X Lens
Ref. fb.watch/8eJLWX1xzJ/ 22 settembre 2021 “ A 50mm Full Frame Anamorphic Lens with better hardware and finds NO equal in its class: Higher Squeeze Factor of 1.6X Larger and More Aspect Ratio 2.8:1 and 2.4:1 Support Max Aperture up to T2.9 And it comes, just as its good old precursors with full and wider compatibility for RF,L,E,Z mount systems.”.
(*) oltre alla S1H con l'ultimo firmware anche la S1 beneficia del desqeezing in macchina!
Ma davvero due grossi difetti come i punti luce sfocati che diventano ovali, ma soprattutto quel flare a strisce sono ricercati? Dai, non ci credo! Secondo me i cineasti li sopportano per necessità (ma ne farebbero volentieri a meno), poi la gente comune per emulazione ricerca quel difetto credendo che sia bello e caratterizzante solo perché lo vede al cinema, quando in realtà bello proprio non è (altrimenti non si spiegherebbe perché da sempre i produttori di obiettivi cercano di eliminare il flare e creare i punti luce sfocati più rotondi possibile) e senza capire che si tratta di grossi difetti che purtroppo non si è potuto evitare. A me personalnente quei difetti in ripresa danno proprio fastidio quando guardo un film; se poi parliamo di applicarli "fake" in PP siamo proprio al ridicolo secondo me.
Guarda, ho una lente che mi fa dannare, lo zuiko 7-14mm f2.8, flare come se piovesse. Ma a volte mi piace e lo accentuo pure. Poi io sono un amante di vetracci come alcune lensbaby e quindi non faccio testo.
Tornando a bomba, guarda un film come blande runner. Quelle righine e blu nelle esterne notturne della città, una bella deformazione ai bordi, hmmm ci stanno troppo troppo bene. Creano l'atmosfera giusta. Sono lenti che non vanno bene per tutto!
A me piace molto l'effetto pittorico dei bordi. Il flare un po meno. Per le pallette ovali non mi danno da fare, ma in esterni, non mi piacciono certi elementi lontani che si vedono schiacciati.
Beh, stanno scalando dal basso, partendo dalla focale più facile ed economica (60mm). Prima ottiche per i formati crop (m43, APS-C, Canon M), ora il 35mm con prezzi che sono 1/40 rispetto a lenti “serie” quindi più accessibili e piu easy: Panasonic e black magic hanno il desqueezing in macchina e vedi la scena live come verrà senza monitor intelligenti esterni. Non è cosa da poco.
Qui un video che spiega ancora meglio la differenza:
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.