JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Una collega mi ha chiesto un consiglio per una macchina fotografica da regalare a sua figlia adolescente che inizia ad appassionarsi alla fotografia. Tra i requisiti ha indicato la possibilità di cambiare ottiche prevedendo successivi acquisti (quindi escluse le compatte) e un budget massimo di 300/350 €. A quel prezzo non c'è molto. Io ho visto le reflex entry level Canon (la 4000, ma su Amazon c'è ancora la 2000 a meno), mentre come ML basic mi sembra che sia tutto fuori budget.
Avete qualche consiglio da darmi?
La mia collega valuterebbe anche l'usato, solo che è difficile da consigliare perchè è subordinato allo stato del materiale, forse per l'usato sarebbe meglio indicarle un negozio fisico dove verrebbe consigliata (lei è di Varese, io conosco NOC a Milano)
Lascia perdere le entrylevel reflex Canon o Nikon che siano... sono solo plasticaccia e altamente obsolete... A confronto una M10 mark2 (che è la macchina che ti consiglio) uscita 6 anni fa, le straccia a mani basse in termini di qualità costruttiva e funzioni...
Amigaman... consgliare la canon M50 a chi chiede possibilità futura di ampliare il corredo e come fargli un dispetto...
Poi si, può usare un adattatore per altre lenti, ma allora di adattatori ne esistono infinità... e un accrocchio del genere lo puoi montare anche su altri marchi
Minimal... ha chiesto con ottiche intercambiabili...
No L'accrocchio su altri marchi non equivale mai alla funzionalità che si ottiene adattando ottiche EF su corpi M o R. Ciò detto, per mero amor di verità, non lo consiglio neanche io.
Lookaloopy... quello certo... Il mio era per "enfatizzare il non senso della proposta"... avresti un corpo compatto che andresti ad utilizzare con ottiche ingombranti avendo il tutto molto sbilanciato... Senza considerare che è un sistema nato già morto per il ripensamento di Canon che ha capito di aver fatto una boiata...
Mentre continuo a leggere i vostri consigli ho cominciato a guardare l'offerta dell'usato di RCE ed effettivamente c'è tanta roba e con garanzia...quindi un'ottima soluzione per stare nel budget e acquistare un corpo mirrorless e un'ottica, per cominciare.
“ Non direi proprio, considerando il budget limitato .
Poi se possiamo salire ulteriormente allora avrei detto R6, e potendo salire ancora R5. Ma è un discorso che non ha senso con un budget ridotto. „
Ma per fortuna non esiste solo Canon...
Che poi la M50 è anche una bella macchina... è il suo sistema che non ha senso... non hai ottiche per utilizzarla... E lo dico per esperienza personale di quando anche io pensavo che esistesse solo Canon
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.