| inviato il 23 Settembre 2021 ore 14:34
Da poco più di un anno ho preso, su eBay, un vecchio Nikkor 24 mm. f. 2,8 (modello con la scritta Nippon Kogaku) . Il venditore, onesto, me l'ha scontato parecchio perchè la ghiera portafiltri è brutalmente danneggiata: sembra che, per smontare l'obiettivo, qualche cane (con tutto il rispetto per i cani veri) abbia adoperato una tenaglia da lattoniere, per ruotare il pezzo anteriore. Visto che vorrei usarlo anche per la pellicola bianconero, impiegando il classico filtro giallo, mi chiedo se sia tecnicamente possibile, da un fotoriparatore, sostituire la ghiera. Ripararla credo sia impossibile, la filettatura è come masticata, ahimè. Grazie in anticipo |
| inviato il 24 Settembre 2021 ore 8:55
Scusa se non rispondo alla tua domanda, ma mi chiedo: perché cercarseli i guai? Voglio dire, ma non era meglio un obiettivo in condizioni decenti? Piuttosto di uno che non riuscirò magari mai ad usare come vorrei? Scusa ma i cercatori di guai non li capisco, pur risparmiando in ogni caso lo hai pagato e ora se qualcuno te lo potrà riparare un costo lo dovrai sostenere o no? |
| inviato il 24 Settembre 2021 ore 10:36
Io , su una vecchia telemetro che non ha filetto per i filtri, ho risolto comprando un anello step up con diametro interno appena inferiore a quello esterno del barilotto; poi con un po' di carta vetrata fine ho allargato l'anello fino a poterci incastrare dentro il barilotto; l'ho anche riscaldato un po' in modo da dilatarlo e fare in modo che raffreddandosi stringesse per bene il barilotto. Ora ho disponibile la filettatura anteriore dell'anello step up su cui posso avvitare filtri o paraluce. |
| inviato il 24 Settembre 2021 ore 12:42
“ Scusa se non rispondo alla tua domanda, ma mi chiedo: perché cercarseli i guai? „ Quando l'ho acquistato, prevedevo di usarlo unicamente sul digitale, ergo non pensavo di applicare dei filtri. Semplice, no? |
| inviato il 24 Settembre 2021 ore 12:44
“ Ora ho disponibile la filettatura anteriore dell'anello step up su cui posso avvitare filtri o paraluce. „ Grazie, Hardy, suggerimento molto interessante |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |