RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Anelli adattatori







avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2021 ore 13:54

Ciao a tutti, qualcuno ha esperienza di anelli adattatori? Ho dei filtri che vorrei condividere tra obiettivi diversi invece che prenderne uguali ma con diametri diversi visto che non costano poco. Avrei trovato delle misure che mi soddisferebbero, ma con certi obiettivi dovrei usarne anche tipo 3 uno avvitato all'altro. Si può andare tranquilli o l'aumento della distanza tra filtro e lente vera e propria introduce peggioramenti?

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2021 ore 14:48

Esistono anelli adattatori che passano dal diametro che ti serve al diametro del filtro.
Costano leggermente di più ma io prenderei quelli ed eviterei di prendere quelli a cascata.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2021 ore 14:53

Concordo: con quelli diretti eviti la vignettatura sicuramente (nonché semplifichi)!

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2021 ore 23:10

grazie delle risposte, non so se intendiamo la stessa cosa, ma quanti tipi ce ne sono? perché ad esempio in un caso vorrei usare il filtro polarizzatore di un nikon ha diametro 67 sull'obiettivo kit della z50 che è da 46, ho trovato 46-58 e 58-67, cosi potrei usarci anche alcuni neutri nd che ho per altro obiettivo da 58. Non credo che lo spessore porti vignettatura con i due adattatori nestati nemmeno a 16mm, almeno con la prova che ho fatto avvicinandomi con un oggetto nella zona dei bordi, l'importante è che non peggiori a livello ottico.

mi era balenata l'idea di prendere dei filtri a lastra ma credo che con questi resti fuori il piccolo z 16-50, suppongo che diametro 46mm sia troppo piccolo per qualsiasi holder...

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2021 ore 7:20

Con due puoi andare tranquillo se son di quelli sottili, anche io avevo spezzato in due come te, 67-77 e 77-82, per usare l'nd1000 sia sul tele che sul normale! ;-)

Filtri a lastra per un obiettivo kit sinceramente sono un po' sprecati secondo me... Come si dice da me, come dare l"orzo a un ciuco! MrGreen
E poi costano tantissimo... Io finché riuscirò utilizzerò sempre quelli a vite!

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2021 ore 9:45

C'è un kit della Nital ,... non ricordo il codice,...ove ci sono degli adattatori di varie misure , mi sembra che sia formato da 8 anelli , con una pratica custodia in cordura.

Prova a fare la ricerca.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2021 ore 9:47

8 anelli? Lo step singolo di quanto è? Temo sia piccolo e quindi ho paura che col kit che suggerisci gli toccherebbe impilarne troppi!

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2021 ore 10:22

Le misure vanno da : 62-77 , 67-77 , 72-77 ,questi sono in alluminio.
Poi in polimero vanno da : 62-52 , 62-55 , 62-58 , 62-46, 62-40,5

Ps: Ho ritrovato il mio kit. ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2021 ore 11:47

Mmmh mancano gli step che servono a lui mi pare, purtroppo. In effetti il passo degli step sarebbe anche stato sufficiente, altrimenti.

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2021 ore 12:13

Parlo come sempre per esperienza personale : occhio ai filtri con montatura in alluminio o gli anelli nello stesso materiale : l'alluminio è troppo tenero e facile a "piantarsi" nella filettatura dell'obiettivo , specialmente quando si ha a che fare con i polarizzatori che , facendoli ruotare nel senso dell'avvitamento , portano lentamente ad un serraggio sulla filettatura dell'ottica ; meglio privilegiare quelli in ottone , molto più duro e indeformabile .

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2021 ore 14:18

L'holder l'ho escluso alla fine, non per l'obiettivo kit dato che ne ho anche altri, ma piu che altro per praticità resto su quelli a vite e prendero i due/tre adattatori che mi servono.

Non sapevo il discorso dell'alluminio, ma cercando trovo solo di questo materiale. Anche di filtri, guardavo Hoya che mi sembra siano tra quelli buoni non ne vedo in ottone...

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2021 ore 15:09

Una semplice accortezza , allora : periodicamente , specialmente per quanto riguarda i pola , allentarli , svitarli insomma di pochi mm : basta per evitare grippaggi ; una volta mi era successo su un obiettivo e proprio con un pola : attimi di panico poi x fortuna si è allentato , da allora utilizzo questo semplice espediente .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me